A UN METRO DAL FUTURO Speranze e paure di una gioventù sospesa di Marco David Benadì, EDIZIONI GRUPPO ABELE

Per la collana I Trampolini di Edizioni Gruppo Abele ecco A UN METRO DAL FUTURO Speranze e paure di una gioventù sospesa di Marco David Benadì. Con le tavole di Inka Mantovani e la prefazione di don Luigi Ciotti.
Come stanno i giovani? Che cosa pensano di questo tempo così difficile? Quali sogni e progetti coltivano per il futuro? E poi: hanno ancora voglia di cambiare il mondo?
Scopri cosa i giovani protagonisti di questo libro hanno scelto di raccontare della loro età.

RECENSIONE A UN METRO DAL FUTURO Speranze e paure di una gioventù sospesa
A UN METRO DAL FUTURO Speranze e paure di una gioventù sospesa è una meravigliosa raccolta illustrata eterogenea di interviste a giovani di varie fasce d’età e contesti sociali che narra di tutti i loro sogni e desideri. Ma anche delle prospettive, di come immaginano il mondo fra mille anni.
Un progetto editoriale unico che sovverte quel meccanismo per cui sono gli adulti che parlano dei giovani, in alcune rare occasioni parlano ai giovani, ma quasi mai sono i giovani a raccontare la propria vita e i propri universi.
In questo libro, infatti, l’autore li ha incontrati, città per città, paese per paese, attraversando lo Stivale da Nord a Sud e ritorno per dare loro voce. Sono proprio i ragazzi, dai 15 ai 19 anni, a raccontarsi rivolgendosi ai lettori, con la loro freschezza, l’ingenuità, le loro passioni, la capacità di essere diretti e autentici. Il tutto è arricchito da illustrazioni in bianco e nero evocative e sognanti, che permettono una lettura profonda,
«I miei sogni sono veramente grandi – dice Beatrice, 17enne di Sanremo – così mi capita di pensare: “Quand’è che si potrà fare?”».
Gli incontri, organizzati grazie all’intervento di Libera. Associazioni Nomi e Numeri contro le Mafie, che da anni lavora a stretto contatto col settore giovanile, hanno fatto emergere un mondo interiore ricco e variegato, a discapito di chi accusa la generazione Z di vacuità e povertà di valori. Come Francesca, che racconta di quando con la sorella vide una luna rosa: «una cavolata, però secondo me ogni giorno dovremmo trovare una cosa bella per la quale poter dire: “Ma che bello!”».
Questo libro, inoltre, inaugura la nuova collana di Edizioni Gruppo Abele I Trampolini, volumi dedicati a lettrici e lettori adolescenti che raccontano l’universo giovanile in un mondo che si sta trasformando. Parte del ricavato della vendita del libro, inoltre, andrà a finanziare i progetti di Educativa di strada del Gruppo Abele, per contrastare l’abbandono scolastico e favorire inclusione e cittadinanza attiva in contesti sociali di marginalità e difficoltà.

- Autore: Marco David Benadì
- Illustrazioni: Inka Mantovani
- Edizione: Edizioni Gruppo Abele
- Genere: racconto illustrato per ragazzi
- Data di pubblicazione: 2021
- Formato: 17×24 cm, copertina flessibile
- Pagine: 80
- Età di lettura: da 11 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui A un metro dal futuro. Speranze e paure di una gioventù sospesa