ARCHIMEDE UNA VITA GENIALE di Giuseppina Norcia e Giulia Cregut, VERBAVOLANT EDIZIONI

ARCHIMEDE UNA VITA GENIALE di Giuseppina Norcia e Giulia Cregut, VERBAVOLANT EDIZIONI

Per la collana SegnaStoria di VerbaVolant Edizioni ecco Archimede, una vita geniale di Giuseppina Norcia con le illustrazioni di Giulia Cregut.

Giacomo è un bambino curioso e intelligente, che ha un cespuglio di capelli sulla testa e una strana fobia: la geometria è il suo peggior nemico, o almeno così crede.

In compenso ama le storie, in particolare quelle dell’antica Grecia e dei suoi eroi. Vive a Siracusa, la stessa città di Archimede, ma non immagina che un giorno potrà diventare suo amico: già, perché, di tanto in tanto, il grande scienziato dell’antichità interrompe il suo silenzio di secoli per narrare a un bambino “in cerca di ispirazione” la storia della sua vita e delle sue invenzioni. 

In un pomeriggio di fine estate, dunque, la statua del genio dimenticata in un quartiere di periferia si anima magicamente davanti a Giacomo e il principio delle leve, la sfera, il π greco, la coclea smettono così di essere concetti astratti e nozioni da imparare ma prendono vita attraverso i suoi racconti di viaggi, battaglie e disvelamenti, di una Siracusa ormai scomparsa ma che mantiene intatto il proprio fascino.

Uno sguardo al quotidiano e uno all’infinito, uno ai numeri e uno alle stelle, questo è il messaggio che Archimede affida a Giacomo, insieme a tanti altri che scoprirà lui stesso… per gridare a sua volta “Eureka”!

​​

RECENSIONE ARCHIMEDE UNA VITA GENIALE

Archimede una vita geniale è un meraviglioso libro per bambini che narra di Giacomo che, grazie ai racconti di Archimede di Siracusa, compie un bellissimo viaggio nel tempo e nell’immaginazione, semplicemente stando seduto su uno scoglio di fronte al mare.

Una bellissima storia di amicizia tra un uomo saggio e un bimbo curiosissimo e molto intelligente. 

E’ il primo volume della nuova collana SegnaStoria, che racchiude romanzi brevi per ragazzi dagli 8 anni in su, con illustrazioni a colori e in copertina un fantastico segnalibro staccabile, il cui tema centrale sarà la Storia (intesa in senso ampio, a comprendere, secondo l’acronimo del nome: Scoperte, Teorie, Opere, Racconti, Invenzioni, Avventure).

Le vicende, di avventura o fantastiche, prendono spunto da avvenimenti, scoperte e personaggi storici che, al termine del racconto, è possibile approfondire nelle schede in appendice (il π greco, la geometria, l’osservazione degli astri, la leva,  il peso specifico, la spinta, la coclea e tanto altro).

Inoltre, grazie al formato e alle illustrazioni super colorate e accattivanti, i piccoli lettori possono diventare essi stessi protagonisti della storia ed imparare tante curiosità e le scoperte di Archimede, sperimentando qualcuna delle sue invenzioni.

​​​​

  • Autore: Giuseppina Norcia
  • Illustrazioni: Giulia Cregut
  • Titolo: Archimede, una vita geniale
  • Edizione: VerbaVolant Edizioni 
  • Genere: racconto per bambini
  • Data di pubblicazione: ottobre 2017
  • Formato: 15 x 21 cm, copertina fustellata
  • Pagine: 112 a colori
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Archimede. Una vita geniale, racconto per bambini

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.