BENVENUTI AL TEATRO DELLE FIABE di Martina Sala e Paola Escobar, EMME EDIZIONI

Edito da Emme Edizioni ecco Benvenuti al teatro delle fiabe tradotto da Martina Sala e illustrato da Paola Escobar. Recensione a cura di Daniela Bucci.
Cappuccetto Rosso, i tre porcellini, Biancaneve, Riccioli d’Oro e Hansel e Gretel
Se cercavate le fiabe classiche, eccone una meravigliosa interpretazione!

RECENSIONE BENVENUTI AL TEATRO DELLE FIABE a cura di Daniela Bucci
Un albo prezioso, di grandi dimensioni e ricco di scenografie tridimensionali a doppia pagina. Illustrato da Paola Escobar, acclamata illustratrice colombiana, questo albo incuriosisce già dalla copertina. La scena è quella di un palco di teatro i cui protagonisti sono i ben noti personaggi delle fiabe più amate di sempre.
Aprendo siamo già immersi nella lettura. Si comincia con Cappuccetto Rosso: a sinistra la fiaba in breve, a destra invece un’illustrazione principale introduce la storia invitando il lettore a scoprire lo spettacolo nella doppia pagina in essa ripiegata. Una cornice inquadra la scena fornendo una prospettiva 3D dello spettacolo.
Perfetto per un pubblico dai 4 anni in su, sarà l’occasione per avvicinarsi alle fiabe classiche con curiosità e stupore. Cappuccetto Rosso e il lupo cattivo, i tre porcellini, Biancaneve e la perfida matrigna, Riccioli d’Oro e i tre orsi e Hansel e Gretel e la strega.
C’era una volta una bambina molto graziosa. Tutti la chiamavano Cappuccetto Rosso …
Si entra in scena, lo spettacolo sta per cominciare … il teatro è tutto vostro! Buona lettura.

- Traduzione: Martina Sala
- Illustrazioni: Paola Escobar
- Edizione: Emme Edizioni
- Data di pubblicazione italiana: 2019
- Genere: albo illustrato per bambini
- Formato: 25 x 33 cm, copertina rigida
- Pagine: 10 a colori
- Età di lettura: da 4 anni
- Il voto di Dany: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui BENVENUTI AL TEATRO DELLE FIABE libro