C’ERA UNA CASA A MOSCA di Alexandra Litvina e Anna Desnitskaya, DONZELLI EDITORE

Edito da Donzelli Editore ecco C’era una casa a Mosca di Alexandra Litvina e Anna Desnitskay. Recensione a cura di Olga Carvelli (Ghiotti di libri).
“Irina Muromtseva: 12 Ottobre 1902. La nuova casa odora di vernice, di colla e di cera, come se avessero appena finito di lucidare i pavimenti.”
In casa Muromtsev sono gli oggetti, le foto, le canzoni a parlare e ad accompagnarci in un viaggio lungo un secolo.

Recensione C’ERA UNA CASA A MOSCA a cura di Olga Carvelli (Ghiotti di Libri)
Vincitore del premio Orbil 2021 per la categoria “divulgazione”, e finalista al premio Andersen 2021 come miglior libro 9/12 anni, C’era una casa a Mosca non è un semplice albo illustrato, ma un’ opera complessa che offre un’esperienza formativa e ludica. Risulta da subito evidente il grande lavoro di ricerca e di composizione fatto per questo libro, che merita pienamente gli innumerevoli premi che ha vinto.
Questa è la storia della famiglia Muromtsev che nel 1902 si trasferisce in una nuova abitazione. La casa fa da sfondo alle vicende familiari e storiche del XX secolo: una rivoluzione, due guerre Mondiali, la conquista dello spazio, la globalizzazione.
Anche il lavoro dell’illustratrice è straordinario, per la minuziosità dei dettagli (coi quali si può giocare ad una caccia all’oggetto nascosto) e l’armonia complessiva risultante in ogni pagina.
Un albo illustrato, dalle grandi dimensioni unico e prezioso.


- Autrice: Alexandra Litvina
- Illustrazioni: Anna Desnitskaya
- Titolo: C’era una casa a Mosca
- Edizione: Donzelli Editore
- Genere: albo illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: 2020
- Pagine: 64 a colori
- Formato: 25.5x 35 cm, copertina rigida
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Olga : 5 stelle
Puoi acquistare il libro qui C’era una casa a Mosca. Ediz. a colori