COME SI DICE DREAM? Storie di vita di adolescenti in esilio di Louise Mottier e Michela Tirone, EDIZIONI GRUPPO ABELE

COME SI DICE DREAM? Storie di vita di adolescenti in esilio di Louise Mottier e Michela Tirone, EDIZIONI GRUPPO ABELE

Per la collana i Trampolini di Edizioni Gruppo Abele ecco COME SI DICE DREAM? Storie di vita di adolescenti in esilio scritto da Louise Mottier e illustrato da Michela Tirone.

Mentre li guardo cadere e rialzarsi subito, mi sento scossa dal loro coraggio di essere partiti verso l’ignoto. Questi ragazzi in costruzione sono dei conquistatori.

COME SI DICE DREAM Storie di vita di adolescenti in esilio recensione libro

RECENSIONE COME SI DICE DREAM? Storie di vita di adolescenti in esilio

COME SI DICE DREAM? Storie di vita di adolescenti in esilio è un meraviglioso racconto per ragazzi con il quale scoprire un lato della nostra realtà poco conosciuto. Un libro che ci mostra la vita di giovani uomini in costruzione e, nel farlo, ci mostra le contraddizioni della nostra società, i suoi razzismi e le sue iniquità.

Il libro descrive le vicende di diciannove minori stranieri non accompagnati, arrivati in Italia per terra e per mare. Sono proprio loro i veri protagonisti del racconto ospiti di una comunità alloggio con sede a Genova, dove l’autrice ha lavorato come educatrice.

Un viaggio attraverso la quotidianità di una comunità genovese per minori stranieri non accompagnati, fra vite che s’intrecciano e la ricerca di un futuro stabile.

Pagina dopo pagina, impariamo a conoscere Jallow, Dhimitris, Yobo, Momo, Bakaye, Alji, Doumbia, Joseph, Mamadou, Lassana, Yaya: sogni nel cassetto, buffe abitudini, piccoli e grandi progetti. E scopriamo allo stesso tempo cos’è una comunità, quale prezioso lavoro custodisce, con tutto il mondo delle relazioni che lì si tessono, disfano, ricostruiscono ogni giorno.

Due anni di vita e di storie, fatte quasi sempre di dolore, di lontananza, di ricerca. Bambini che, da soli, hanno attraversato Oriente e Occidente per cercare una nuova vita, una nuova storia e mezzi per sostenere la famiglia d’origine. Ragazzi che spesso non sanno più niente dei propri genitori, rimasti chissà dove o forse già morti.

Alcuni che vogliono dimenticare tutto, e altri che, con estremo orgoglio, rivendicano la propria nazionalità, le proprie radici.

L’autrice racconta delicatamente la vita che ognuno di loro ha ricostruito, passo dopo passo, dentro la comunità di Genova. Un luogo sui generis che ognuno di loro ha potuto chiamare casa. Almeno per un po’.

Dei racconti che ci pongono davanti al proprio privilegio: quello di avere una casa, del denaro, una famiglia, una società che ti riconosce, dei documenti in regola.

Le storie sono corredate da illustrazioni realizzate in acquerello dalla designer grafica genovese Michela Tirone. Il libro, inoltre, ha partecipato al Premio letterario per scrittori esordienti Italo Calvino ed è stato pubblicato in Francia nel 2021 con il titolo Les Conquérants per le edizioni Hors d’atteinte.

Scopri gli altri libri della stessa casa editrice QUI.

COME SI DICE DREAM Storie di vita di adolescenti in esilio recensione
  • Autore: Louise Mottier
  • Illustrazioni: Michela Tirone
  • Edizione: Edizioni Gruppo Abele
  • Genere: racconto illustrato per bambini e ragazzi
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Formato: 17 × 24 cm, copertina flessibile
  • Pagine: 104 a colori 
  • Età di lettura: da 12 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui COME SI DICE DREAM? Storie di vita di adolescenti in esilio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.