DONNE COI BAFFI (finti) Storie di eroine ribelli vestite da maschio di Annalisa Strada e Gianna Re, DE AGOSTINI

DONNE COI BAFFI (finti) Storie di eroine ribelli vestite da maschio di Annalisa Strada e Gianna Re, DE AGOSTINI

Per la collana Bambini e ragazzi di De Agostini ecco DONNE COI BAFFI (finti) Storie di eroine ribelli vestite da maschio di Annalisa Strada e Gianna Re con le illustrazioni di Rosaria Battiloro.

Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto.

Oscar Wilde

RECENSIONE DONNE COI BAFFI (finti) Storie di eroine ribelli vestite da maschio

DONNE COI BAFFI (finti) Storie di eroine ribelli vestite da maschio è una meravigliosa raccolta per bambini e ragazzi ideale per scoprire tantissime eroine che hanno sfidato le regole per riuscire a imporsi in un modo ancora troppo maschile o, sotto sotto, maschilista.

Essere donne, infatti, richiede determinazione, ingegno, intraprendenza. Oggi come un tempo, in molte non hanno esitato di fronte all’unico paradossale modo di essere libere… fingersi uomini!

Per necessità, spirito d’avventura o sete di conoscenza, per amore o per praticare uno sport, le protagoniste di questo libro sono decise a sfidare le regole di una società ingiusta poiché, sotto sotto, ancora maschilista.

Sia che abbiano portato i baffi (finti) per pochi giorni o per tutta la vita, in questo libro possiamo scoprire e ammirare oltre venti tra le loro storie appassionanti, a tratti sbalorditive.

Tra le donne citate all’interno del libro possiamo scoprire la vita di:

  • Jeanne Baret, impavida esploratrice e botanico che partì dalla Francia per fare il giro del mondo per amore e per avventura nel 1700
  • Assiotea di Fliunte, studentessa di Platone
  • Francisca Massara la Catalina, bracciante siciliana che si finse uomo per non morire di stenti
  • Hua Mulan, guerriera cinese del VI secolo che sacrificò la sua vita per risparmiare la vita del proprio padre
  • e tantissime altre grandi donne.

Tante storie tutte da leggere e condividere con chi vuoi, con l’augurio che arrivi al più presto il momento in cui ognuno possa essere ciò che è e vivere la vita che desidera, senza più ostacoli.

Un libro nato per raccontare le vicende di quelle donne che, in ogni epoca e in ogni parte del mondo, hanno dovuto accettare il paradosso di nascondere la propria identità per poter esistere e per poter vivere la propria vita, riuscendo a scavalcare gli innumerevoli ostacoli che si frapponevano fra loro stesse e gli obiettivi che intendevano legittimamente perseguire me per il loro genere veniva giudicato sbagliato.

Un testo perfetto per tutte le ragazze e ragazzi con l’augurio che arrivi quanto prima un tempo in cui si possa essere liberi di essere ciò che si è. Liberi e veri, accettati e accoglienti.

DONNE COI BAFFI (finti) Storie di eroine ribelli vestite da maschio recensione libro
  • Autore: Annalisa Strada e Gianna Re
  • Illustrazioni: Rosaria Battiloro
  • Edizione: De Agostini
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: maggio 2022
  • Formato: brossura con copertina rigida
  • Pagine: 192 a colori
  • Età di lettura: da 11 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui DONNE COI BAFFI (finti) Storie di eroine ribelli vestite da maschio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.