FAIRY OAK Il destino di una fata di Elisabetta Gnone, SALANI EDITORE

FAIRY OAK Il destino di una fata di Elisabetta Gnone, SALANI EDITORE

Per la collana Fairy Oak di Salani Editore ecco Il destino di una fata scritto da Elisabetta Gnone.

La storia di tutte le storie. I colori della Valle non sono mai stati così vividi.

Una nuova storia ci riporta a Fairy Oak.

RECENSIONE FAIRY OAK Il destino di una fata

Il destino di una fata è il nuovo romanzo di Elisabetta Gnone che rivela tutti i segreti (o quasi) della comunità, buffamente assortita, che convive serenamente nel villaggio della Quercia Fatata.

Una nuova voce, quella dell’autrice, ci racconta la storia di Fairy Oak. Sa molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della Valle di Verdepiano di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature.

Un fenomeno che ha conquistato le generazioni di lettori tradotto in 23 paesi, oltre 4 milioni di copie vendute e numerosi premi internazionali ricevuti

In questi anni all’autrice sono state rivolte tante domande e curiosità a proposito della saga, e ha pensato che un libro potesse colmare quei vuoti e risolvere quei dubbi che in tanti sentono ancora d’avere riguardo i suoi abitanti.

Poiché l’autrice sa tutto di questa storia, ed è una voce fuori campo, può svelare segreti, entrare in dettagli e raccontare aneddoti e situazioni che i suoi personaggi non possono conoscere o riferire.

Per esempio, Elisabetta sa:

  • quando Grisam Burdock s’innamorò di Pervinca Periwinkle, il momento esatto
  • quando il cuore del giovane inventore Jim Burium diede il primo balzo per la sorella di Pervinca, Vaniglia.
  • cosa pensò la fata Felì la prima volta che vide dall’alto il piccolo villaggio affacciato sul mare ed è soprattutto di lei che vi narra, del primo e dell’ultimo anno che Sefeliceleisaràdircelovorrà passò a Fairy Oak, e di quei pochi istanti in cui si compie il destino di una fata. Un destino comune a molti, come scoprirete..

SCOPRI E LEGGI LE RECENSIONI DEI LIBRI DI ELISABETTA GNONE QUI

  • Autore: Elisabetta Gnone
  • Casa editrice: Salani Editore 
  • Genere: libro per bambini e ragazzi
  • Data di pubblicazione: novembre 2021
  • Formato: 14,5 x 21,5 cm, rilegato con sovraccoperta
  • Pagine: 289
  • Età di lettura: da 11 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Fairy Oak. Il destino di una fata, libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.