I COMPITI VANNO IN VACANZA Il disfalibro per la primaria di Camillo Bortolato, EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

I COMPITI VANNO IN VACANZA Il disfalibro per la primaria di Camillo Bortolato, EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

Per la collana I Materiali di Edizioni Centro Studi Erickson ecco I COMPITI VANNO IN VACANZA. Il disfalibro per la primaria. Classe prima scritto da Camillo Bortolato con le illustrazioni di Enrico Bortolato, un libro tutto da disfare per imparare di più.

Dal maestro Camillo Bortolato (La linea del 20, La linea del 100, La linea del 1000 e Matematica al volo in quarta), il libro-quaderno per le vacanze per i bambini della prima classe primaria!


​​​​

RECENSIONE I COMPITI VANNO IN VACANZA Il disfalibro per la prima

I compiti vanno in vacanza 1 è un libro per bambini magico, diverso dagli altri. Infatti si ritaglia tutto, fino a scomparire. Ogni pezzo inserito nell’apposita busta può essere portato ovunque: ti divertirai, imparando moltissimo e scrivendo pochissimo.”

Le schede sono divise in 4 sezioni: 

  • Calcolo mentale da studiare in macchina: operazioni mentali da risolvere al volo
  • Problemi da risolvere oralmente
  • Storie da saper raccontare: favole da leggere e raccontare 
  • Ricordi delle vacanze: scontrini e ticket, cartoline e biglietti, etichette, ritagli di giornali, conchiglie,  sassolini da raccogliere durante le vacanza.

​​

Per la sua impostazione, I compiti vanno in vacanza 1 è il libro, anzi il “disfa-libro”, ideale anche per i bambini che non hanno utilizzato La Linea del 20 durante il loro primo anno scolastico.

Fedele al metodo analogico, questo non è il solito noioso libro per le vacanze. Si tratta di un insieme di carte da ritagliare e portare sempre con sé, raccolte negli appositi sacchettini allegati al volume.

Così, durante i viaggi in macchina per raggiungere la meta di gite estive, oppure in spiaggia sotto l’ombrellone, in montagna all’ombra di un albero o a casa, prima di andare a letto, i bambini che durante l’anno si sono esercitati con La Linea del 20 possono ripassare quello che hanno imparando divertendosi e sfidando gli amici!

IL VOLUME CONTIENE:

  • 1 pagina con 5 etichette
  • 3 schede di istruzioni
  • 1 scheda di controllo a cura del genitore
  • 12 storie da leggere e da saper raccontare
  • 29 personaggi delle storie da ritagliare
  • 110 operazioni da studiare
  • 60 problemi da risolvere oralmente
  • 10 puzzle
  • 6 biglietti per scrivere pensieri
  • 2 cartoline

MATERIALE ALLEGATO:

  • 4 buste piccole, per suddividere i contenuti
  • 1 busta grande, per raccogliere tutto

I compiti vanno in vacanza 1 è un testo illustrato che vien voglia di completare in un solo pomeriggio. Asia è rimasta colpita dalle mille attività da svolgere anche se lei è ancora piccina. I disegni sono super colorati e buffi, pieni di dettagli.

Nella parte finale del testo sono presenti dodici storie tutte da leggere e ritagliare. Un libro che non annoia ma che diverte e insegna.

​​

Cos’è il Metodo Analogico? Come si applica?

Il Metodo Analogico è il modo più naturale di apprendere mediante metafore e analogie, come fanno i bambini che nella loro genialità imparano a giocare, a parlare o usare il computer ancor prima degli adulti.

L’analogia, e non la logica, è lo strumento per conoscere le cose nuove. Perché tutto il mondo è costruito su base analogica cioè come replicazione dello stesso atomo o della stessa cellula.

L’impiego del Metodo Analogico si rivela stupefacente anche con bambini in età prescolare purché ci sia questo desiderio.Si accende allora un software istintivo per il calcolo di numerosità.

​​​​

  • Autore: Camillo Bortolato
  • Illustrazioni: Enrico Bortolato
  • Titolo: I COMPITI VANNO IN VACANZA 1. Il disfa-libro per la primaria. Classe prima
  • Edizione: Edizioni Centro Studi Erickson
  • Genere: Libro illustrato per bambini 
  • Data di pubblicazione: maggio 2012
  • Formato: 21 x 29,7 cm, copertina flessibile
  • Pagine: 64 a colori
  • Età di lettura: da 6 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe prima

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.