IL BRIGANTE OZZIPLOZZI di Otfried Preußler e Franz Josef Tripp, GIUNTI EDITORE

Per la collana Ozziplozzi di Giunti Editore ecco Il brigante Ozziplozzi di Otfried Preußler con le illustrazioni originali e a colori di Franz Josef Tripp. Traduzione di Marco Astolfi.
Un giorno la Nonna di Gaspare se ne stava seduta al sole sulla panca davanti alla sua casetta e macinava caffè. Gaspare e il suo amico Sebastiano le avevano regalato per il compleanno un nuovo macinino che loro stessi avevano inventato e fabbricato…
La Nonna di Gaspare e Sebastiano è al settimo cielo perché ha ricevuto in regalo un macinacaffè che suona la sua canzone preferita. Ma anche Ozziplozzi lo vuole, e se lo prende grazie alle sue minacce. Gaspare e Sebastiano allora decidono di ideare un piano per catturare il terribile Brigante Ozziplozzi e riportare alla nonna il suo macinacaffè.
Ma qualcosa va storto e finiscono nelle mani di Ozziplozzi e del malvagio Mago Petrosilio Stremolacchio. Riusciranno i due amici a liberarsi e a restituire il macinacaffè alla nonna?

RECENSIONE IL BRIGANTE OZZIPLOZZI
Il brigante Ozziplozzi è un bellissimo racconto illustrato per bambini, uno dei grandi classici per la prima volta in Italia nella sua versione integrale e con illustrazioni originali a colori.
Negli anni ’60 lo scrittore tedesco Ottfried Preußler decise di scrivere un romanzo comico, ispirato alla figura di Kasperl (Gaspare in italiano), famosa marionetta della tradizione austriaca. Fu così che nacque un classico della letteratura per ragazzi, uno degli eroi popolari della Germania e personaggio amato dai bambini di tutto il mondo: il brigante Hotzenplotz, Ozziplozzi in italiano.
Armato di pistola a grani di pepe e grande estimatore di oro e macinini da caffè, il rude e goffo brigante Ozziplozzi è stato subito amato da bambini e adulti, tanto che Otfried Preußler, in seguito alle numerose richieste, decise di far seguire al primo romanzo del 1962, Il Brigante Ozziplozzi, altri due volumi:
- Notizie dal Brigante Ozziplozzi
- Il Brigante Ozziplozzi. Niente più rapine (in origine Ozziplozzi 3).
La serie è stata tradotta in ben 34 lingue, tra cui si annovera una prima edizione italiana del primo libro nel 1994, dal titolo Il brigante Pennastorta. Il successo fu enorme, e i romanzi ebbero numerosi adattamenti. Proprio da uno spettacolo di marionette venne tratto il quarto e ultimo volume della collana, Il Brigante Ozziplozzi e il razzo lunare.
La casa editrice ha deciso, così, di riproporre l’intera serie in Italia, per la prima volta integrale e a colori, perché convinta del suo forte valore. Perché si tratta di storie immortali, capaci di creare veri e propri mondi, per quella loro comicità universale, che vale per bambini e adulti, d’oggi e del passato, per i personaggi indimenticabili per la loro esuberanza, curiosità, e spesso ingenuità, ma anche perché sono storie avvincenti, che riescono a tenere con il fiato sospeso, grazie a una brillante ironia.
Il testo è suddiviso in brevi capitoli, ideale come lettura a puntate prima della nanna.
Scopri gli altri libri di Giunti QUI.


- Autore: Otfried Preußler
- Illustrazioni: Franz Josef Tripp
- Traduzioni: Marco Astolfi
- Casa editrice: Giunti Editore
- Genere: racconto illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: 16 giugno 2021
- Pagine: 120 a colori
- Formato: 17 x 24 cm, copertina rigida
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Il brigante Ozziplozzi, racconto illustrato