IL CAPPELLO di Tomi Ungerer, BIANCOENERO EDIZIONI

Per la collana Doppio passo di Biancoenero Edizioni ecco Il cappello scritto e illustrato da Tomi Ungerer. Traduzione Flaminia Giorgi Rossi.
Ci sono cappelli speciali, capaci di fare cose straordinarie. Come quello che finisce per caso sulla testa pelata di un vecchio soldato, povero in canna e con una gamba di legno.
Quel copricapo gli trasformerà la vita. Perché a volte la fortuna dipende proprio dal vento che soffia…

RECENSIONE IL CAPPELLO
Il cappello è un meraviglioso albo illustrato per bambini, una delle più belle storie di Tomi Ungerer finalmente di nuovo in libreria.
La storia racconta di un cappello che un giorno, spinto dal vento, vola via dalla testa del riccone. Nel suo percorso si imbatte in Attila Garibaldi, un vecchio soldato povero in canna e ne fa la sua fortuna.
A colpi di magia, il Cappello obbediente segue gli ordini del suo nuovo proprietario che con il Cappello salva vite e scansa incidenti. Garibaldi diventa ricco, amato e incredibilmente fortunato. Fino a quando il Cappello torna a volare via.
Dall’incipit: «C’era una volta un cappello, un alto cappello a cilindro di lucido raso nero, con una fascia di seta rosa. Il cappellino viveva felice e contento sulla testa di un uomo molto ricco. Un giorno, però, mentre l’uomo filava veloce a bordo della sua automobile, il copricapo volò via. «Lascialo volare via! O faremo tardi», disse la moglie del riccone».
«Questo libro è nato per scommessa», ha raccontato Ungerer, «quando ho detto a un amico che è possibile inventare una storia su un soggetto qualunque. Lui ha rilanciato: “Cappello”. È così che un cappello è diventato l’eroe di questa storia.»
Una storia surreale bellissima arricchita da illustrazioni che fanno da cornice alla straordinaria follia dell’autore che riesce a incantare con le sue parole e fantasia.
Il testo fa parte della collana Doppio passo propone libri in grado di far incontrare, grazie alle immagini di grandi artisti, generazioni diverse di lettori con una comune passione, le storie e le figure. La collana è curata da Paola Vassalli, che si occupa di letteratura per ragazzi, illustrazione, educazione all’arte fin dagli anni Ottanta.
Come tutti i titoli di Biancoenero Edizioni, infatti, anche Il cappello è impaginato seguendo i criteri dell’Alta Leggibilità e con font biancoenero messa a disposizione gratuitamente per chi ne fa un uso non commerciale.
Una pagina color crema che stanca meno la vista, le righe spezzate che restituiscono il ritmo alla narrazione, dei paragrafi brevi che costituiscono dei piccoli traguardi. Gli ingredienti giusti per un libro ad Alta Leggibilità.
Scopri gli altri libri della stessa casa editrice QUI e dell’autore QUI.

- Autore: Tomi Ungerer
- Illustrazioni: Tomi Ungerer
- Traduzione: Flaminia Giorgi Rossi
- Edizione: Biancoenero edizioni
- Genere: racconto illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: 17 febbraio 2023
- Formato: 14,5 x 12 cm, copertina flessibile
- Pagine: 40 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui IL CAPPELLO libro