IL MISTERO DELLA TOMBA VUOTA Un’indagine pasquale di Giorgio Agagliati, EDITRICE ELLEDICI

IL MISTERO DELLA TOMBA VUOTA Un’indagine pasquale di Giorgio Agagliati, EDITRICE ELLEDICI

Per la collana Sussidi per il Natale e la Pasqua  di Elledici Editrice ecco IL MISTERO DELLA TOMBA VUOTA Un’indagine pasquale di Giorgio Agagliati.

Due amici Walter Inverness e Roger Stigman che insieme hanno aperto la Inv&Stig l’agenzia di indagini private più rinomata di Londra.

È da poco passata la Pasqua, e mentre tutta la città non fa che parlare di un caso che mette in difficoltà persino Scotland Yard, i due detective decidono di indagare su uno dei misteri più antichi della storia: una tomba vuota, pochi indizi e tante, troppe domande. 

Per risolvere il mistero, stavolta, non basterà una buona deduzione logica. Saranno necessari anche un pizzico di fede e dei validi aiutanti.

​​

RECENSIONE IL MISTERO DELLA TOMBA VUOTA Un’indagine pasquale 

IL MISTERO DELLA TOMBA VUOTA. Un’indagine pasquale è un testo originale e utile per la preparazione alla Pasqua attraverso la tecnica dell’investigazione.

E’ l’insieme di un racconto, infatti, un’indagine sul sepolcro vuoto di Cristo condotta con il classico metodo deduttivo da una coppia di investigatori, e delle schede per svolgere l’indagine.

Per la loro indagine, i due investigatori si basano sulla testimonianza oculare di Giovanni, che la mattina di Pasqua si reca al sepolcro con Pietro e trova la tomba vuota. Dove sarà finito il corpo di Gesù?

Per ogni scheda staccabile, due per gli animatori e sei per i partecipanti, sono presenti le indicazioni per svolgere a meglio le indagini.

Nella scheda degli animatori:

  • il metodo deduttivo;
  • presentazione del caso ( 5 minuti);
  • il testimone chiave (2 minuti);
  • indagini personali ( 10 minuti);
  • confronto ( 20 minuti per ragazzi, 30/40 minuti per gli adulti);
  • sopralluogo ( 15 minuti);
  • esito dell’indagine: da ciò che si vede a ciò che non si vede ( 15 minuti peri ragazzi, 30 minuti per gli adulti).

Nella scheda dei partecipanti:

  • il testimone chiave (2 minuti);
  • indagini personali ( 10 minuti);
  • confronto ( 20 minuti per ragazzi, 30/40 minuti per gli adulti);
  • sopralluogo ( 15 minuti);
  • esito dell’indagine: da ciò che si vede a ciò che non si vede ( 15 minuti peri ragazzi, 30 minuti per gli adulti).

Una proposta d’animazione per un incontro di preghiera e catechesi sulle tracce di un’esperienza affascinante: una tomba vuota, tante domande, pochi indizi. Un lavoro per investigatori volonterosi alle prime armi.

​​

  • Autore: Giorgio Agagliati
  • Titolo: IL MISTERO DELLA TOMBA VUOTA. Un’indagine pasquale
  • Edizione: Editrice Elledici
  • Genere: libro gioco per bambini
  • Data di pubblicazione: febbraio 2018
  • Formato: 20 x 15 cm, copertina flessibile
  • Pagine: 48 a colori
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui IL MISTERO DELLA TOMBA VUOTA. Un’indagine pasquale

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.