IL PICCOLO GUFO DI NATALE di Ellen Kalish, Gideon Sterer e Ramona Kaulitzki, DE AGOSTINI

IL PICCOLO GUFO DI NATALE di Ellen Kalish, Gideon Sterer e Ramona Kaulitzki, DE AGOSTINI

Edito da DeAgostini, ecco Il piccolo gufo di Natale scritto da Ellen Kalish e Gideon Sterer e illustrato da Ramona Kaulitzki. Recensione a cura di Daniela Bucci.

Il best seller del New York Times, ispirato a una storia vera del 2020 che ha commosso migliaia di cuori: Gufetta tra i rami dell’albero del Rockefeller Center.

IL-PICCOLO-GUFO-DI-NATALE-recensione

RECENSIONE IL PICCOLO GUFO DI NATALE a cura di Daniela Bucci

Tutto comincia in un piccolo giardino. Una gufetta curiosa viveva tra i rami più alti di un grande albero. Si respirava l’atmosfera che precede il Natale, ma cos’era il Natale sia lei che i suoi amici ancora lo ignoravano. Una mattina tornando sul suo albero casa, Gufetta trovò ad attenderla un gruppetto di persone armate di motosega.

“Sarà un albero di Natale perfetto” dicevano … chissà cosa intendevano.

L’albero tremò e in un lampo fu abbattuto, ma Gufetta stanca rimase rannicchiata tra i rami, cominciando così un lungo viaggio. Al risveglio il paesaggio era drasticamente cambiato e in mezzo ad alti palazzi, le automobili intasavano le strade.

Questa storia comincia in modo un po’ triste, ma verremo accompagnati verso il lieto fine, almeno per Gufetta. Trovata da un operaio ormai allo stremo delle sue forze fu portata al rifugio Ravensbeard, dove Ellen Kalish se ne prese cura per una settimana fino a liberarla in un bosco di conifere.

Splendide le illustrazioni realizzate digitalmente da Ramona Kaulitzki. Uno sfavillio di luci che colpisce già dalla copertina. A mio avviso la bellezza delle immagini cozza un po’ con la crudeltà dell’uomo capace di decretare la fine di un maestoso albero per puro diletto degli occhi.

Quella di abbattere gli abeti, fortunatamente è una tradizione che sta andando via via scemando, ma Natale è anche questo e prenderne consapevolezza potrebbe aiutarci ad agire diversamente facendo scelte più consapevoli.

Nel nostro essere umani, c’è comunque anche molto di buono e ciò prevale nella seconda parte di questo bellissimo albo. Un operaio capace di intuire le necessità della piccola gufetta e di prendersene cura fino al rifugio; l’altruismo e l’amore di una donna che ha scelto di dedicare tutta la sua vita alla salvaguardia dei volatili… lo scintillio di luci e i sorrisi che tornano a risplendere sul volto dei passanti nel Rockefeller Center. Tutto questo è Natale!

Se desiderate vedere le vere foto di Gufetta potrete cliccare sul sito del Ravensbeard.org e perché no… magari un giorno visitarlo dal vivo!

Scopri le altre recensioni di Daniela Bucci QUI.


IL-PICCOLO-GUFO-DI-NATALE-recensione-libro
  • Autore: Ellen Kalish e Gideon Sterer
  • Illustrazioni: Ramona Kaulitzki
  • Titolo: Il piccolo gufo di Natale
  • Edizione: De Agostini
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Genere: albo illustrato natalizio per bambini
  • Formato: 22 x 28 cm, copertina rigida
  • Pagine: 40 a colori
  • Età di lettura: da 3 anni
  • Il voto di Dany: 4 stelline

Puoi acquistare il libro qui IL PICCOLO GUFO DI NATALE libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.