IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry, BIANCOENERO EDIZIONI

Per Biancoenero Edizioni ecco Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry con traduzione e adattamento di Flavio Sorrentino, letto da Giulio Scarpati.
«Ecco il mio segreto, è molto semplice: si vede bene solo col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi», disse la volpe.
«L’essenziale è invisibile agli occhi», ripeté il piccolo principe.

RECENSIONE IL PICCOLO PRINCIPE
Il Piccolo Principe è un libro per ragazzi meraviglioso con audiolibro e per la prima volta con una traduzione ad Alta Leggibilità.
Una versione del tutto nuova, senza alcun taglio o rimaneggiamento, con testo integrale e illustrazioni originali, capace di essere apprezzata anche dai bambini e dai ragazzi che hanno difficoltà con la lettura.
Per la prima volta, infatti, :
- la traduzione è in versione Alta Leggibilità;
- il libro è arricchito da un CD audio .
Non servono grazie presentazioni, basta il titolo per evocare l’immagine del bambino biondo che, nel mezzo del deserto, incontra un pilota di aerei e gli racconta storie di pianeti lontani, volpi e rose di cui prendersi cura.
Chi non conosce la storia del Piccolo Principe, della sua amata rosa e della sua solitudine sul pianeta in cui vive? Ora potranno davvero leggerla tutti! –
La lettrice geniale
Come tutti i titoli di Biancoenero Edizioni, anche Il Piccolo Principe è stampato con la font biancoenero®, la prima font ad Alta Leggibilità messa a disposizione gratuitamente per chi ne fa un uso non commerciale.

- Autore: Antoine de Saint-Exupéry
- Illustrazioni: Antoine de Saint-Exupéry
- Traduzione e adattamento: Flavio Sorrentino
- Titolo: Il Piccolo Principe
- Titolo originale: Le Petit Prince
- Edizione: Biancoenero edizioni
- Genere: libro e audiolibro per ragazzi
- Data di pubblicazione: 2019
- Formato: 14,5 x 21,5 cm, copertina flessibile
- Pagine: 112 a colori
- Età di lettura: da 12 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline