IL SIGNOR ALCE di Davide Calì e Richolly Rosazza, KITE EDIZIONI

Edito da Kite Edizioni ecco Il signor Alce scritto da Davide Calì e illustrato da Richolly Rosazza. Recensione a cura di Daniela Bucci.
Il signor Alce era contento. Non aveva mai avuto un migliore amico. E non aveva mai pensato di poter essere il miglior amico di qualcuno.
Era quasi la fine dell’estate e il signor Alce era intento nel sistemare casa e guardaroba per prepararsi all’arrivo dell’autunno.

RECENSIONE IL SIGNOR ALCE a cura di Daniela Bucci
È piacevole osservarlo intento nelle sue attività, dal sistemare la legna al cucinare una deliziosa zuppa di cipolle o sorseggiare una tisana! Ma torniamo alla trama … direi che si tratta quasi di una storia nella storia perché Davide Calì ci accompagna prima nella conoscenza di Alce per poi entrare nel vivo del racconto principale.
Un giorno, mentre Alce acquistava croccantini per il suo gatto, venne a sapere che il signor Bruno che viveva isolato sulla montagna, si era rotto una gamba. Per fortuna due signore del paese si erano offerte di andarlo a trovare per portargli alcuni beni di prima necessità! Per fortuna anche il signor Alce pensò di passare a fargli un salutino, con la scusa di portargli il giornale, anche se si conoscevano appena poiché Bruno era il Carpentiere del paese.
Questo albo lo trovo davvero profondo e interessante. Le sfaccettature di significato sono moltissime, narrate con la semplicità tipica di Calì, da far nostre lentamente rileggendolo più volte.
Le illustrazioni sono caratterizzate da tratti delicati e colori tenui, capaci di trasmettere tutta la rilassatezza del protagonista e tutto il calore dell’atmosfera quasi ferma di fine estate. Seppur nella nuova veste grafica quindi il signor Alce è decisamente un albo stupendo!
È bello immergersi nelle pagine scoprendo un personaggio particolarmente abitudinario che un giorno decide di fare una deviazione, nonostante non sembrasse poi davvero necessario. Ho avuto per la prima volta la sensazione di guardare un film!
Incontriamo due personaggi secondari (le signore del paese) che poi tanto secondari non sono: rappresentano la gente in generale, capace di parlare, di mostrarsi altruiste (almeno a parole) per poi farsi riassorbire nella propria quotidianità dimenticando completamente le necessità del prossimo (il povero signor Bruno, solo e impossibilitato a scendere in paese).
Nel cuore del racconto: una nuova amicizia che scaturisce da questo incontro imprevisto e da un susseguirsi di piccoli, ma decisamente importanti, gesti di generosità di cui Alce si dimostra capace.
“Grazie”, Sei un vero amico” disse Bruno
Entrambi erano abituati a vivere da soli; entrambi bastavano a se stessi e non chiedevano nulla agli altri, ma entrambi scoprirono che condividere momenti, silenzi e interessi con un amico è assolutamente prezioso e insostituibile!

- Autore: Davide Calì
- Illustrazioni: Richolly Rosazza
- Edizione: Kite
- Data di pubblicazione: settembre 2021
- Genere: albo illustrato per bambini
- Formato: 21 x 29.5 cm, copertina rigida
- Pagine: 36 a colori
- Età di lettura: da 4 anni
- Il voto di Dany: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Signor Alce. Ediz. a colori