IL SOFFITTO DI CRISTALLO di Gianni Perrelli, DI RENZO EDITORE

Per la collana Narrativa di Di Renzo Editore ecco Il soffitto di cristallo di Gianni Perrelli.
Giorgio Recalcati è un giovane giornalista in promettente ascesa. Paolo Rizzi è un segretario di partito ormai dimenticato. Ognuno di loro ha pagato un prezzo.
Forse troppo alto. Cosa e chi hanno sacrificato in nome della scalata al potere? Intorno a loro, il teatro della politica con i suoi intrighi di palazzo, le oscure battaglie di partito, le ipocrite compiacenze, le illusioni mediatiche e le sirene dei social.
L’attualità è l’ennesimo capitolo di una ragion di Stato ormai esausta, sopravanzata dalla propaganda populista. La prospettiva è la paura di perdere tutto che induce all’errore o alla facile promessa. Come resistere?
RECENSIONE IL SOFFITTO DI CRISTALLO
Il soffitto di cristallo è il nuovo romanzo di Perrelli sulla politica al femminile, molto attuale per i nostri tempi.
Inviato di guerra in Medio Oriente e corrispondente da New York per L’Espresso, in questo libro ci racconta di donne, sesso e potere che si fondono ad alchimie dell’immaginario maschile collettivo, da sempre difficili da scardinare.
Questo porta, per la prima volta, a un governo tutto al femminile, con a capo una donna forte e molto competente.
Livia Serantoni è la prima donna a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana. La prima ad aver superato il soffitto di cristallo. Un traguardo diventato oggi la norma in Europa, ma quasi utopistico in un paese machista come il nostro.
Un chiaro esempio su come convincere e convincersi che la politica non s’improvvisa, si costruisce. Giorno dopo giorno.
- Autore: Gianni Perrelli
- Titolo: Il soffitto di cristallo
- Edizione: Di Renzo Editore
- Genere: narrativa
- Data di pubblicazione: 2019
- Formato: 15 x 21 cm, copertina flessibile
- Pagine: 216
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Il soffitto di cristallo di Gianni Perrelli