IL VENDITORE DI FELICITÀ di Davide Calì e Marco Somà, KITE EDIZIONI

Edito da Kite Edizioni ecco Il venditore di felicità di Davide Calì e Marco Somà. Recensione a cura di Daniela Bucci.
Ma come la felicità si vende? Certo! In barattolo piccolo, grande o confezione famiglia!
Il dlin dlin del furgoncino del signor Piccione si riconosce da lontano! Lui vende la felicità e sono in molti ad aspettarlo.
C’è chi compra barattoli grandi di felicità da dividere con gli amici, chi barattoli piccoli perché purtroppo non può permettersene di maggiori, chi sceglie invece il formato mignon per piccoli pensierini. Sono tanti e diversi i clienti, alcuni pensano a sé stessi, altri ai loro cari e sembra che quasi nessuno vi possa rinunciare.
Finito il suo giro, il signor Piccione si appresta a ripartire e nell’andarsene fa cadere un barattolo a terra; lo raccoglie il signor Topo, lo apre e scopre che è VUOTO, proprio come tutti gli altri
Eppure il signor topo è felicissimo! … era proprio quello che voleva.

RECENSIONE IL VENDITORE DI FELICITÀ a cura di Daniela Bucci
Le dimensioni di Il venditore di felicità si fanno notare e sono perfette per dare risalto alle stupende illustrazioni! Ogni pagina è un quadro, curatissimo, prezioso, ricco di stravaganti dettagli.
Ho scelto di acquistare questo libro perché adoro i tratti delle raffigurazioni di Marco Somà che, come sempre, non si limitano a fare da cornice alla storia, ma anzi la arricchiscono di significati e vezzi artistici permettendo al lettore di viaggiare con la fantasia e calarsi nel racconto.
Il venditore di felicità non può mancare nella biblioteca di un bambino. Il testo è essenziale e ciononostante più che sufficiente per aprire il lettore ad un mondo di interpretazioni: in questo caso l’accento si pone sul consumismo ed i bisogni intrinseci che il marketing sfrutta per ricavarne un business. Come recita la quarta di copertina, ormai si vende qualsiasi cosa: le persone per colmare un vuoto sono disposte ad acquistare di tutto, anche un altro “vuoto” che non può che lasciarci ancora vuoti seppur affezionati clienti.
La felicità appartiene già a ciascuno di noi, è questo secondo me il messaggio chiave e per trovarla dobbiamo imparare fin da piccoli ad ascoltare il nostro cuore, come il signor Topo che, avendo imparato ad apprezzare le “piccole cose”, sceglie di gioire per un barattolo vuoto perché è proprio con esso che potrà godersi un buon libro e gli affetti della famiglia, in un finale che non ha bisogno di parole!
Godetevi quindi l’ultima illustrazione, fusione della maestria di Davide Calì, pluripremiato autore per bambini e Marco Somà, illustratore premiato Andersen 2019. Consigliato dai 4 anni, sicuramente da rileggere durante la primaria.


- Autore: Davide Calì
- Illustrazioni: Marco Somà
- Titolo: Il venditore di felicità
- Edizione: Kite
- Genere: albo illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: 2018
- Formato: 24.5 x 33 cm, copertina rigida
- Pagine: 28 a colori
- Età di lettura: da 4 anni
- Il voto di Dany: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Il venditore di felicità, albo illustrato