LA BAMBINA DI GHIACCIO E ALTRE FIABE di Mila Pavićević e Daniela Iride Murgia, CAMELOZAMPA

LA BAMBINA DI GHIACCIO E ALTRE FIABE di Mila Pavićević e Daniela Iride Murgia, CAMELOZAMPA

Per la collana I peli di gatto di Camelozampa ecco La bambina di ghiaccio e altre fiabe scritto da Mila Pavićević, illustrato da Daniela Iride Murgia con la traduzione di Elisa Copetti.

Una volta, tanto ma proprio tanto tempo fa, in un regno piccolo e completamente sconosciuto, viveva tutta sola una bambina di ghiaccio. La bambina non aveva genitori, o almeno non li aveva mai conosciuti. Non aveva neanche amici, era troppo fredda perché qualcuno potesse giocare con lei.

Viveva in cima a una montagna circondata di stelle, in una casetta di neve. Ogni mattina la bambina di ghiaccio senza nome usciva dalla casetta e guardava il sole.

Non poteva guardarlo troppo, perché si sarebbe sciolta. Sulla montagna vicina viveva, invece, un re presuntuoso con la sua famiglia: una regina cattiva e il loro unico figlio. Il principino era giovane, onesto, bello come il sole. Era l’opposto dei suoi genitori. Un giorno il principino andò a fare una passeggiata e incontrò la bambina. Si innamorò subito..

LA BAMBINA DI GHIACCIO E ALTRE FIABE recensione libro

RECENSIONE LA BAMBINA DI GHIACCIO E ALTRE FIABE

La bambina di ghiaccio e altre fiabe è una bellissima raccolta di tredici storie surreali e poetiche, in cui si perdono i confini tra il possibile e l’impossibile, tra il reale e il soprannaturale, capaci di conquistare lettrici e lettori di ogni età.

Suddiviso in brevi capitoletti, l’autrice riesce a giocare sapientemente con il materiale fiabesco, con esiti ironici, arguti e di grande fantasia. Le fiabe che compongono la sua raccolta, infatti, affondano le loro radici in un passato mai sopito e proseguono il loro cammino nel presente attraverso una sintesi inedita e un forte simbolismo che rispecchia gli archetipi del genere. Sono fiabe dal fascino imperituro ma che al contempo risultano nuove, attuali, spiazzanti.

A impreziosire l’edizione italiana, ci sono le illustrazioni in bianco e nero immaginifiche di Daniela Iride Murgia, che fanno vibrare il testo di nuovi rimandi al mondo onirico e della fiaba.

Il testo ha vinto il Premio dell’Unione europea per la letteratura 2009, sorto nell’ambito del Programma Creative Europe, ed è stata tradotta in cinque Paesi. Con la scelta di questo titolo, la casa editrice Camelozampa intende promuovere la massima circolazione della letteratura europea per ragazzi, in particolare di opere scritte nelle lingue meno diffuse e meno tradotte.

Il titolo è stato, inoltre, selezionato per il progetto “Lettori oggi, cittadini domani” di Camelozampa, finanziato da Creative Europe.

Infine, per questo racconto, è stato utilizzato un font EasyReading ad Alta leggibilità, un carattere tipografico che supera le barriere di lettura anche per chi è dislessico, sviluppato da Easyreading Multimedia. Insieme ad altri accorgimenti, come l’allineamento a sinistra e la carta avoriata, ci aiuta a rendere i nostri libri accessibili a tutti.

Una raccolta fiabesca inedita e attuale vincitrice del Premio dell’Unione europea per la Letteratura

  • Autore: Mila Pavićević
  • Illustrazioni: Daniela Iride Murgia
  • Traduzione: Elisa Copetti
  • Editore: Camelozampa
  • Genere: racconto illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 72
  • Formato: 14 x 21 cm, brossura con copertina flessibile stampato in Italia su carta ecologica FSC
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui La bambina di ghiaccio e altre fiabe, racconto

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.