LA CASA DEL CARRUBO di Barbara Bellomo, SALANI EDITORE

LA CASA DEL CARRUBO di Barbara Bellomo, SALANI EDITORE

Per la collana Romanzo di Salani Editore ecco La casa del Carrubo di Barbara Bellomo.

«Ma cosa vi credete, immortali? Siamo in guerra. E in guerra si muore».

Assunta fa finta di tirare Luca per i capelli, in verità il gesto si scioglie in una carezza. E rivolta ad Agata: «Vuoi perdere tuo figlio? Mio fratello? Sii saggia. Fermali. Pensa alle conseguenze. Se nessuno tornasse rimarresti davvero sola. Ed Elena? E il piccolo Michele? Non pensi a loro?»

Agata abbassa gli occhi per terra. Non sa rispondere a quel fiume in piena. «Vado solo io. È mio padre». Luca non sembra darsi per vinto.

RECENSIONE LA CASA DEL CARRUBO

La casa del Carrubo è un meraviglioso romanzo, un tuffo nel passato per scoprire il racconto epico di una famiglia dilaniata dalla guerra nella Sicilia degli anni ’40.

La storia narra dei giorni e dei mesi che precedono lo sbarco degli alleati sull’isola attraverso un’opera di fantasia che muove i suoi passi da eventi storici realmente accaduti. Nato dai ricordi del padre dell’autrice, della famiglia, del suocero viene fuori un romanzo in cui la Storia dei grandi e delle Nazioni si incontra con quelle delle due famiglie siciliane costrette a vivere difficili momenti.

Ma è la storia anche di molte famiglie, di gente comune costretta a superare quel difficile momento storico.

Fino a quando la guerra non arriva a bussare alla tua porta, infatti, sembra sempre meno cattiva di quello che ti aspetti. O almeno è ciò che pensa Vittorio Floridia, professore di latino e greco a Catania all’indomani dell’ennesimo bombardamento che ha distrutto la sua casa e infranto ogni speranza di tornare a una vita normale.

Come potrà ora salvare la famiglia dai morsi della paura e della fame? Forse accettando l’invito di Luigi Villalba, un vecchio amico, a trasferirsi nella sua tenuta di campagna, la casa del carrubo chiamata così per via del maestoso albero che da sempre protegge i suoi abitanti e che ora dovrà vegliare su due intere famiglie.

Da Luca, coraggioso e incosciente, ad Agata, custode di un segreto inconfessabile; da Luigi, che quel segreto lo conosce bene, a Nunzia, convinta che le bombe non possano nulla contro l’amore.

LA CASA DEL CARRUBO di Barbara Bellomo recensione

Due famiglie che all’ombra del grande carrubo impareranno a conoscersi e, nel dolore reciproco, a riconoscersi, senza sapere che un’ombra ancora più ampia, minacciosa e ineluttabile, è in agguato.

È quella della Storia dei grandi, di Churchill, di Roosevelt e del generale Eisenhower, che in gran segreto progettano uno sbarco alleato sull’isola per farsi strada nel cuore dell’Europa nazista.

In una Sicilia infuocata e sofferente, l’autrice traccia i destini dei Floridia e dei Villalba, dando vita a un grande romanzo corale che unisce i sentimenti e il coraggio dei singoli agli intrighi e le strategie di chi, con un solo ordine, può cambiare la vita di tutti.

Tra due fili, verità storica e libera fantasia, che rimane tuttavia sempre vicina all’inverosimile, si sviluppa tutto il romanzo. Un testo con il quale fare un tutto nel passato e scoprire uno dei tanti lati tragici della guerra e della sofferenza. Ma anche l’unione di famiglie disposte a tutto pur di sopravvivere.

«Piccole vite comuni che si incastrano nella grande Storia e sullo sfondo di una Sicilia indomita»

STEFANIA AUCI

Scopri gli altri libri di Salani Editore QUI.

  • Autore: Barbara Bellomo
  • Edizione: Salani Editore
  • Genere: romanzo
  • Data di pubblicazione: maggio 2022
  • Pagine: 330
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui LA CASA DEL CARRUBO libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.