LA PARTE MANCANTE di Francesca Fiorentino, MIM Mobilis

Edito da Mim Mobilis ecco La parte mancante scritto e illustrato da Francesca Fiorentino. Recensione a cura di Daniela Bucci.
Una storia per riflettere su cosa significhi amicizia, inclusione e superamento dei pregiudizi.

RECENSIONE LA PARTE MANCANTE a cura di Daniela Bucci
Inizia fin dai risguardi questo delicatissimo silent book. Una serie di improntine ci accompagna alla prima pagina: lo scorcio sull’angolo di una via, un negozio di animali e … eccoli lì tanti dolcissimi cuccioli appena nati.
Di pagina in pagina, qualcuno fa la sua scelta. Nella cesta dei cagnolini lo spazio si fa sempre più ampio, fin quando ne resterà soltanto uno. Eccolo, il nostro protagonista. Nessuno l’ha voluto.
Riconosciuto come “Best picture book” al contest “Image of the Book-Russia”, l’albo di Francesca Fiorentino parla ai nostri cuori. Li tocca e li scalfisce … perché è davvero arduo rimanere impassibili di fronte alla scena del padrone del pet shop che allontana il cucciolo che tanto “mai nessuno comprerà”.
Per un attimo ci sembra di rivivere quel senso di disagio risalente all’epoca delle scuole, quando nell’ora di motoria pregavamo silenziosi di essere scelti nella squadra, di non dover rimanere lì per ultimi. Scartati? Ignorati? Chissà… e chissà perché.
Forse, fino a quel momento non lo avevamo notato, ma il nostro protagonista ha “una parte mancante”… qualcosa senza la quale non potrà che considerarsi diverso… o almeno così pare.
“La parte mancante” altro non è che l’amico giusto al momento giusto, perché sono le differenze a renderci unici, se c’è amore e soprattutto una buona dose di creatività.
E allora eccolo lì, l’amico che aspettavamo. Colui che quella parte, neanche la nota. Un bambino capace di vedere oltre l’apparenza e di aprire il suo cuore a una nuova amicizia.
Risulta semplice e d’impatto la scelta per le illustrazioni: un mix di Fineliner e acquerelli dosando sapientemente i chiaroscuri a poche e incisive macchie di colore l’autrice ha reso evidente ai nostri occhi una fotografia di ciò che può mancare ancora oggi nella nostra società. Un attento lettore infatti sentirà questa storia nel profondo, cogliendo quanto “La parte” non sia forse mancante in quel tenero protagonista, quanto negli occhi di chi guarda.
Un invito alla riflessione. Un inno all’inclusione. Un albo meraviglioso illustrato per aiutarci a superare i nostri pregiudizi. Perfetto per dare spunto a un laboratorio scolastico.
Scopri le altre recensioni di Daniela Bucci QUI.

- Autore: Francesca Fiorentino
- Illustrazioni: Francesca Fiorentino
- Edizione: MiM Mobilis in Mobili
- Data di pubblicazione: 2023
- Genere: albo illustrato per bambini
- Formato: 26 x 18 cm, copertina rigida
- Pagine: 36
- Età di lettura: da 6 anni
- Il voto di Dany: 5 stelline