LA SIRENETTA di Hans Christian Andersen e Benjamin Lacombe, RIZZOLI

Per la collana Ragazzi di Rizzoli ecco La Sirenetta di Hans Christian Andersen con illustrazioni di Benjamin Lacombe. Prefazione e postfazione di Jean- Baptiste Coursaud. Traduzione di Francesca Mazzurana.
Lontano, molto lontano nel mare, l’acqua è così azzurra come i petali del fiordaliso più splendente e così limpida come il cristallo più puro.
Ma è così profonda che nessuna àncora potrebbe toccare il fondo e, solo mettendo uno sull’altro infiniti campanili, quegli abissi potrebbero abbracciare la superficie. Laggiù in quelle profondità, vive il popolo del Mare…

RECENSIONE LA SIRENETTA
La Sirenetta è una nuovissima versione della fiaba di Andersen scritta nel 1832 ma sempre attualissima arricchita dalla meravigliose tavole di Lacombe e da scritti inediti dello stesso autore, all’epoca cancellati e mai pubblicati.
Protagonista è una ragazzina dai capelli meravigliosi e dalla curiosità innata costretta ad aspettare di compiere quindici anni prima di poter salire in superficie e vedere da vicino gli umani. Quando finalmente arriva il suo turno, la figlia minore del re del Mare si innamora perdutamente di un principe.
Per lui, la Sirenetta accetta di rinunciare alla sua coda e di perdere l’uso della voce…
In questa edizione speciale, possiamo scoprire una nuova lettura di una storia talmente radica nella nostra cultura che riscoprirla alla luce delle lettere dello scrittore ci permette di innamorarsene nuovamente.
Di sublime bellezza anche le illustrazioni di Benjamin Lacombe, che firma anche una personale ed emozionante introduzione.

La storia, inoltre, è corredata, oltre che dalla prefazione e postfazione di Coursaud che ci permette una visione e una comprensione più approfondita del racconto, un finale scritto dall’autore il 23 gennaio 1837cancellato e mai pubblicato, in cui la sirena, con la morte, viene liberata dal suo corpo potendo rivelare la sua natura profonda ed essere amata per ciò che è
Alla fine del testo sono presenti delle lettere tra Andersen ed Edvard Collin e Louise Collin scritte dal 1831 e il 1836, periodo clou del racconto. Un libro da collezione perfetto per rileggere le storie che ci hanno accompagnato durante la nostra infanzia.
La Sirenetta fa parte della collana di classici illustrati diretta dallo stesso Lacombe nata dal desiderio di presentare i grandi classici in una veste nuova e raffinata, affiancando all’autorialità dei maestri del passato lo stile originale di alcuni tra i più ispirati giovani illustratori di oggi.
Testi tradotti, riadattati o riscritti mantenendo la loro universalità e la profondità di storie senza tempo.
Scopri la collana completa QUI e gli altri albi di Lacombe QUI

- Autore: Hans Christian Andersen
- Illustrazioni: Benjamin Lacombe
- Prefazione e postfazione: Jean- Baptiste Coursaud
- Traduzione: Francesca Mazzurana
- Titolo originale: Le Contes Macabre
- Edizione: Rizzoli
- Genere: racconto illustrato per ragazzi
- Data di pubblicazione: novembre 2022
- Formato: 30×22 cm, copertina rigida
- Pagine: 96 a colori
- Età di lettura: da 12 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui LA SIRENETTA libro