LA VITA DEI BAMBINI NEGLI AMBIENTI DIGITALI di Alberto Rossetti, EDIZIONI GRUPPO ABELE

LA VITA DEI BAMBINI NEGLI AMBIENTI DIGITALI di Alberto Rossetti, EDIZIONI GRUPPO ABELE

Per la collana I Bulbi di Edizioni Gruppo Abele ecco La vita dei bambini negli ambienti digitali di Alberto Rossetti.

Il digitale va integrato nella vita dei minori, ma è compito degli adulti – genitori, insegnanti, educatori – porre limiti e regole chiare.

RECENSIONE LA VITA DEI BAMBINI NEGLI AMBIENTI DIGITALI

La vita dei bambini negli ambienti digitali è un interessantissimo manuale dedicato a genitori, educatori e insegnanti che ci aiuta a comprendere meglio il rapporto fra infanzia, tecnologie e dispositivi digitali.

Il digitale è già qui e le statistiche parlano chiare: 8 bambini e bambine su 10 utilizzano device elettronici. Il 50% dei bambini entro i due anni ha già familiarità con gli smartphone, e il 35% con i tablet; a 8 anni, la percentuale sale all’81%. Tecnologie nate per gli adulti ma che, grazie alla loro estrema facilità di utilizzo – a prova di bambino, appunto – diventano parte integrante dell’infanzia.

Dobbiamo preoccuparci?

LA VITA DEI BAMBINI NEGLI AMBIENTI DIGITALI di Alberto Rossetti recensione

L’autore, psicologo e psicoterapeuta specializzato in giovani e adolescenti, in questo testo supera la visione ideologica che ci vuole tutte e tutti divisi fra pro e contro la tecnologiaper la salute dei bambini”, ma si affida alla scienza e alle (poche) ricerche sul tema:

«Viviamo in un mondo che è sempre più connesso alla rete e alla tecnologia, e i bambini sono immersi fin dalla nascita, anzi fin dalla gravidanza, nel digitale».

Il digitale, in qualunque forma, è qui ed è destinato a rimanerci, probabilmente per sempre. Ma se da un lato dobbiamo adattarci al mondo che ci sta attorno, prosegue Rossetti, dall’altro è impensabile accettare tutto quello che ci circonda senza farci le giuste domande. Il digitale non fa eccezione.

Nasce proprio così il testo che ho fra le mani, perché se i bambini sono immersi nella tecnologia digitale spetta a noi adulti conoscere questo ambiente, dettare regole e limiti e riconoscere le sue potenzialità.

Un volume perfetto di approfondimento per genitori, educatori e insegnanti che vogliono esplorare questa relazione e approfondire gli strumenti per offrire ai più piccoli un mondo digitale migliore. Che diventi opportunità e non rischio, diritto e non condanna.

«Parlare di diritti è il primo passo per riconoscere una realtà che spesso preferiamo non vedere: i bambini sono già immersi nel digitale. E il bacino di opportunità e di conoscenze che il digitale mette loro a disposizione è un diritto al quale tutti loro dovrebbero avere accesso. Spetta a noi adulti fare da guida»

Scopri gli altri libri della stessa casa editrice QUI.

  • Autore: Alberto Rossetti
  • Edizione: Edizioni Gruppo Abele
  • Genere: saggio
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Formato: 14 x 21 cm, copertina flessibile
  • Pagine: 120
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui LA VITA DEI BAMBINI NEGLI AMBIENTI DIGITALI libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.