LA VOCE DEL BRANCO di Gaia Guasti, CAMELOZAMPA

LA VOCE DEL BRANCO di Gaia Guasti, CAMELOZAMPA

Per la collana Le Spore di CameloZampa ecco LA VOCE DEL BRANCO di Gaia Guasti con le traduzioni di Sara Saorin. Copertina di Rossana Bossù.

Dopo il successo di Maionese, ketchup o latte di soia, Gaia Guasti torna nelle librerie italiane con un Young Adult bestseller in Francia, La voce del branco.

la voce del branco gli eredi

LA VOCE DEL BRANCO Gli eredi

Scappa. Adesso.Mila allenta la presa.

Non devono vederti. Mila si alza di scatto.

La voce insiste. Esci. Fuori!

Anche quest’anno, Mila, Ludo e Tristan si sono dati appuntamento alla Sorgente dei Lupi per festeggiare i loro compleanni. Ma questo 15 novembre vengono attaccati da tre lupi che sembrano averli scelti. 

Niente sarà più come prima e la necessità di un’esistenza selvaggia diventerà sempre più forte. Una voce potente esplode nelle loro teste, mentre una lupa rossa li bracca senza tregua e nel bosco si susseguono macabri ritrovamenti.

LA VOCE DEL BRANCO I predatori

Yoro strinse la mano a Tristan, poi si avvicinò a Mila. Si guardarono, in silenzio, fiutandosi a vicenda, come se volessero incidere i rispettivi odori sulla loro memoria olfattiva…

Ogni 15 novembre, Mila, Tristan e Ludo si danno appuntamento nel bosco, per festeggiare i loro compleanni. Un anno fa, quel 15 novembre ha segnato una svolta nelle loro vite. Ora che la voce del branco e la loro natura selvaggia si fanno sempre più forti, i tre ragazzi dovranno fronteggiare nuove minacce.

15 novembre, ma un anno dopo. Dopo lo choc della rivelazione, Mila, Tristan e Ludo si sono adattati alla loro nuova condizione e passano lunghe nottate all’aperto, correndo nel cuore della foresta, riuniti dalla voce del branco.

Mentre la lupa rossa in segreto si riprende dalle sue ferite, un nuovo inquietante animale vaga nel loro territorio, minando il fragile equilibrio del trio. Ma, altrettanto pericolosa, grava anche la figura di uno psichiatra deciso a limitare la libertà dei ragazzi.

la voce del branco i predatori

RECENSIONE LA VOCE DEL BRANCO

La voce del branco è una delle più bei romanzi per ragazzi ad alta tensione, che rappresenta una potente metafora dell’adolescenza, attraverso una narrazione tesa e serrata, che mescola il thriller psicologico e il fantastico.

Rappresenta, infatti, il ritratto psicologico di tre ragazzi in trasformazione, i cui interrogativi sulla propria identità sono gli stessi degli adolescenti d’oggi.

Una storia, in edizione Alta leggibilità con il font EasyReading ® , di licantropismo o una metafora del tumulto dell’adolescenza, con dialoghi vividi, descrizioni struggenti della natura e dei boschi, nel ritmo incalzante e nella sapiente costruzione del plot.

Dalla trilogia, inoltre, è in attualmente in corso di produzione anche un film.

“La libertà di un’esistenza selvaggia, che l’autrice evoca con singolare potenza” (Télérama)

  • Autore: Gaia Guasti
  • Copertine: Rossana Bossù
  • Traduzione: Sara Saorin
  • Titolo: LA VOCE DEL BRANCO
  • Edizione: CameloZampa
  • Genere: trilogia young adult
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Formato: 12,5 x 18 cm, copertina rigida
  • Pagine: 232 (Gli eredi), 208 (I predatori)
  • Età di lettura: da 12 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare i volumi direttamente qui:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.