LE RAGAZZE CON IL PALLINO PER LA MATEMATICA di Chiara Burberi e Luisa Pronzato, DE AGOSTINI

Per la collana Libromania di De Agostini ecco Le ragazze con il pallino per la matematica scritto da Chiara Burberi e Luisa Pronzato.
Marzo è il mese delle STEM Science, Technology, Engineering, Mathematics acronimo che si riferisce a tutte le discipline accademiche della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica e viene utilizzato in relazione alle politiche di istruzione e curriculum da parte degli organi preposti all’istruzione per migliorare la competitività nel campo della scienza, tecnologia e allo sviluppo.
RECENSIONE LE RAGAZZE CON IL PALLINO PER LA MATEMATICA
Le ragazze con il pallino per la matematica è una bellissima raccolta di cento interviste di donne, rappresentanti il mondo della matematica e delle scienze, che si raccontano in 100 ricche e appassionanti conversazioni.
“La questione di genere non è una questione femminile. Il raggiungimento e il rispetto della parità dei sessi è una cosa che riguarda tutti, donne e uomini. Questo Paese ha straordinarie risorse che non deve disperdere, ma che deve valorizzare perché siano luce che rischiara i passi di chi è ancora in cammino, esempio per chi crede che non sia possibile, occasione di crescita condivisa.
Sono grata, perciò, a Chiara Burberi e Luisa Pronzato che hanno curato questo e-book, raccogliendo le testimonianze e le esperienze di ragazze, donne che hanno messo la scienza, la matematica, l’economia, l’ingegneria al centro della propria vita, nonostante la diffidenza di genitori e professori, nonostante statistiche e numeri in negativo.”
Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli
Ilaria, scienziata internazionale, era una “capra” in matematica. Sandra, avvocata e manager sognava di fare la veterinaria. E ancora, Marina ingegnere, Elena startupper, Debora giornalista, Paola ricercatrice. Purtroppo, è uno stereotipo che sopravvive ancora.
Eppure tante sono le donne che hanno fatto la differenza in ambito matematico e scientifico impegnandosi giorno per giorno, e numerosi sono i loro contributi di cui sempre di più si parla. Ma gli stereotipi negativi sopravvivono e finiscono col danneggiare le ragazze.
Proprio per questo nasce Le ragazze con il pallino per la matematica che presenta l’esperienza di cento donne che si sono confrontate con “il pallino per la matematica”, sfatando i pregiudizi che vorrebbero le materie scientifiche solo per talenti naturali, solo per uomini, necessariamente seria e formale, lontana dalla realtà.
Una raccolta di cento interviste, che seguono una traccia semplice che valorizzi le personalità, le passioni e le esperienze individuali di studio e di professione. Ci sono donne nate con un talento evidente e ci sono donne che hanno scoperto e sviluppato l’importanza delle competenze logico-matematiche solo nel tempo.
Le narrazioni di crescita personale prima che professionale suggeriscono alle ragazze più giovani percorsi di orientamento per la scuola e per il lavoro e possono far prendere consapevolezza delle proprie potenzialità, sfatando il mito che bisogna nascere palesemente talentuosi per avere una vita di successo. E questo vale per le ragazze. Ma anche per i ragazzi.
“Chiamare “libro” il lavoro di Chiara Burberi e Luisa Pronzato è sinceramente riduttivo. Tutta la sua architettura lascia già pregustare il sapore di una messa in scena per il teatro dove potersi confrontare dal vivo – viso a viso, voce a voce, esperienza a esperienza.
Del resto sarebbe altrettanto errato definirlo genericamente un “progetto”: siamo pieni di progetti. Eppure del “Progetto”, la “P” maiuscola è un accento d’obbligo, ha tutte le caratteristiche perché una volta arrivati in fondo vi direte: “raccontamene un’altra”.
E tutto mi lascia credere (o forse sperare) che la storia di queste storie sia solo all’inizio: non sarà un editore a definirlo, saranno le donne e gli uomini che le leggeranno a determinarlo.”
Nicola Palmarini, autore di Le infiltrate
- Autore: Chiara Burberi e Luisa Pronzato
- Titolo: Le ragazze con il pallino per la matematica
- Edito da: De Agostini
- Genere: Non Fiction
- Data di pubblicazione : 28 Febbraio 2017
- Formato: ebook
- Pagine: 255
- Il voto di Chri: 4 stelline
Puoi acquistare il libro qui Le ragazze con il pallino per la matematica, libro per ragazzi