LEADER che hanno cambiato la storia, GRIBAUDO

LEADER che hanno cambiato la storia, GRIBAUDO

Della collana Passioni di Gribaudo ecco LEADER che hanno cambiato la storia di Chauney Dunford con le illustrazioni di Phil Gamble. Traduzione di Sonia Sferzi.

«Un leader è un mercante di speranza.»

Napoleone Bonaparte.

«I giovani di oggi saranno i leader di domani.»

Nelson Mandela

Scopri, tra le pagine di questo nuovo libro illustrato, le grandi personalità che si sono distinte durante il corso dei secoli grazie alle loro parole, imprese e battaglie.

RECENSIONE LEADER che hanno cambiato la storia

LEADER che hanno cambiato la storia è un meraviglioso libro illustrato che scava fra le vite, le motivazioni e i traguardi dei più grandi leader della storia.

Dai presidenti ai profeti, passando per gli imprenditori delle più grandi aziende, ogni leader è calato nel suo contesto grazie a splendide illustrazioni, dai colori forti e acidi, e a una narrativa avvincente.

Nel corso della storia, le società sono state modellate e condizionate dai propri leader. Ci sono, infatti, personalità che sembrano nate per guidare uomini e nazioni, altre che prendono il comando in risposta agli eventi, altre ancora che lavorano senza sosta per raggiungere la vetta.

Importati figure che si sono imposte grazie a conquiste, manovre politiche o semplicemente grazie alle propria grande forza personale. In questo modo, si è andata formando quell’élite che, inevitabilmente, altri hanno scelto o sono stati costretti a seguire.

A prescindere dalle eredità che hanno lasciato, più o meno positive, questo libro è dedicato a loro, ai giganti che hanno cambiato per sempre la storia del mondo. Si tratta di monarchi, dittatori, riformatori sociali, rivoluzionari, profeti e guide spirituali, figure diverse come vario è il loro modo di esprimere la propria autorevolezza.

LEADER che hanno cambiato la storia, Karl Marx

Con la trasformazione delle società, nel corso di secoli, è cambiato il concetto stesso di leadership. L’unica cosa che è rimasta invariata è proprio l’ambizione di agire e decidere di attuare un cambiamento. I leader ritratti in questo libro, infatti, sono persone che hanno condotto o conducono vite straordinarie e molte di loro, continuano ad esercitare la propria influenza nel mondo.

Un viaggio nella storia suddiviso in sei grandi tappe che racchiudono le personalità più influenti di quel determinato periodo storico. I capitoli, infatti, rappresentano lo scorrere del tempo e sono così suddivisi:

  1. Imperi e religioni 2000 a.C – 1500 d.C
  2. Conquista e libertà 1500- 1820
  3. Identità nazionale e industria 1820-1920
  4. Conflitto e speranza 1920-1950
  5. Diritti e rivoluzioni 1950-1980
  6. Libertà e opportunità 1980 ad oggi

Ciò permette una più facile comprensione e soprattutto, i lettori possono con più facilità collocare il leader all’interno del tempo e degli avvenimenti storici.

LEADER che hanno cambiato la storia, Bismarck
LEADER che hanno cambiato la storia, Nelson Mandela
  • Autore: Chauney Dunford
  • Illustrazioni: Phil Gamble
  • Traduzione: Sonia Sferzi
  • Titolo: LEADER che hanno cambiato la storia
  • Titolo originale: LEADERS who changed history
  • Edizione: Gribaudo 
  • Genere: Libro illustrato  
  • Data di pubblicazione: giugno 2020
  • Formato: 20 x 23 cm, copertina rigida
  • Pagine: 320 a colori
  • Età di lettura: da 9 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Leader che hanno cambiato la storia, libro illustrato

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.