LEZIONI DI MARIE CURIE. LA FISICA ELEMENTARE PER TUTTI di Isabelle Chavannes, EDIZIONI DEDALO

LEZIONI DI MARIE CURIE. LA FISICA ELEMENTARE PER TUTTI di Isabelle Chavannes, EDIZIONI DEDALO

Per la collana Senzatempo di Edizioni Dedalo ecco Lezioni di Marie Curie. La fisica elementare per tutti scritto da Isabelle Chavannes, traduzione e presentazione di Elena Ioli.

Ecco una bottiglia. Sembra vuota, ma cosa c’è dentro?

Dell’aria, rispondono in coro i ragazzi.

Come fate a esserne certi senza vedere?

Dobbiamo provarlo…

Inizia così una delle esperienze più innovative e rivoluzionarie riguardo all’insegnamento della fisica.

Lezioni di Marie Curie. La fisica elementare per tutti è un documento eccezionale, ritrovato per un caso fortuito, che ci consegna i resoconti di una serie di lezioni di fisica, tenute dal premio Nobel Marie Curie nel 1907, basate sull’esperimento e sull’osservazione.

​​

RECENSIONE LEZIONI DI MARIE CURIE LA FISICA ELEMENTARE PER TUTTI

Lezioni di Marie Curie. La fisica elementare per tutti è un documento di eccezionale valore, ritrovato per un caso fortunato che raccoglie gli appunti di una delle allieve, Isabelle Chavannes, durante alcune lezioni di fisica tenute da Marie Curie, appunti ritrascritti integralmente e qui tradotti.

Durante il 1907-1908, per iniziativa di Marie Curie, un gruppo di colleghi dell’Università della Sorbona, scienziati e umanisti del calibro di Paul Langevin, Jean Perrin, Jacques Hadamard conduce un’originale esperienza di insegnamento rivolta ai propri figli, all’epoca adolescenti. Una stagione di intensa eccitazione e divertimento si apre per una dozzina di ragazzi che, dispensati dal liceo, ogni giorno ascoltano una lezione tenuta da un insegnante di prim’ordine.

Nel libro si ritrova il grande amore per la scienza e l’attenzione scrupolosa alla trasmissione del metodo scientifico, propri della famosa scienziata. Attraverso queste lezioni, i fenomeni astratti e spesso considerati noiosi o difficili sono illustrati in modo pittoresco, divertente e sorprendentemente chiaro.

Una lettura appassionante che stimolerà una riflessione sulla didattica dell’insegnamento delle scienze e sul risveglio delle vocazioni scientifiche.

Un testo, diviso in dieci lezioni, ricco di insegnamenti e disegni originali della giovane Isabelle. Un libro che raccoglie le lezioni elementari di fisica che appassionano docenti e insegnanti per lo stile semplice, brillante e didatticamente ineccepibile. Sono accessibili anche a studenti e curiosi di ogni età.

La collana Senzatempo è una raccolta diclassici della divulgazione scientifica presenti nel catalogo Dedalo, riproposti in nuova edizione più economica e più accattivante.

​​​​

  • Autore: Isabelle Chavannes
  • Traduttore: Elena Ioli
  • Titolo:  La fisica elementare per tutti
  • Edizione: Edizioni Dedalo 
  • Genere: Libro per ragazzi
  • Data di pubblicazione: ottobre 2016
  • Formato:  14 x 21 cm copertina flessibile, carta naturale riciclabile 
  • Pagine: 128 
  • Età di lettura: da 11 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Lezioni di Marie Curie. La fisica elementare per tutti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.