La mia ricetta per le feste di Natale? Libri, amore e fantasia! A cura di Daniela Bucci

La mia ricetta per le feste di Natale? Libri, amore e fantasia! A cura di Daniela Bucci

Solo pochi giorni fa un’amica mi ha invitata sul gruppo Facebook “La Magia dell’Elfo (e non solo)” per trarre ispirazioni natalizie, ma il mio primo pensiero, a conclusione di questo 2020 funesto, è stato abbastanza deludente!

Per fortuna lo sconforto è durato solo un attimo, poi ho smesso di crogiolarmi nel patimento e, voltandomi a guardare mio figlio, ho realizzato che i bambini hanno sempre bisogno di sognare e noi grandi, non da meno, di sognare con loro e continuare a sperare!

porta giorno

Da quel momento non mi sono più arrestata! Traendo ispirazione dal libro-guida “CHE LA MAGIA ABBIA INIZIO … Attenzione: elfo in arrivo!” ho proposto al mio bambino di ospitare un Elfo!

Ma non uno qualunque, un elfo di Babbo Natale in missione di apprendistato proprio a casa nostra per conoscere le usanze dei bambini ed imparare le buone maniere.

Il suo entusiasmo è stato grande ed ora tutta la famiglia non vede l’ora di accogliere il nostro piccolo amico per giocare e ridere dei suoi scherzetti!

riciclo 2

COME OSPITARE UN ELFO DI BABBO NATALE? CON LIBRI AMORE E FANTASIA

Se vi state chiedendo perché ve lo racconto e cosa ci fa questo post su un blog di recensioni editoriali, ecco subito svelato il mistero!

La mia ricetta per le feste di Natale è LIBRI, AMORE E FANTASIA e con le righe che seguono vorrei trasmettervi le nostre emozioni di questi giorni e invogliarvi a trarre spunto dai libri per regalarvi momenti speciali!

Prima di scendere in dettagli, vorrei ancora soffermarmi sulle parole Amore e Fantasia che non fanno parte della ricetta per rifare il verso ad un famoso film degli anni ’50!

riciclo 3

L’amore è elemento fondamentale per attivare la magia delle feste!

  • è il tempo che decidiamo di donare a noi stessi e alla famiglia;
  • l’attenzione con cui ci dedichiamo ai nostri figli, accantonando gli smartphone e concentrandoci sul presente;
  • l’amore e la fantasia rappresentano la voglia di mettersi in gioco, pur sembrando pazzi, pur sentendoci talvolta ridicoli, ormai non più abituati a vestire i panni dei bambini.

Dalla porta elfica che abbiamo costruito con materiali di riciclo, il 1° dicembre arriverà l’elfo Scivolino (questo è il nome che gli abbiamo dato). Ad accoglierlo, un piccolo sentiero di bosco, per farlo sentire subito come a casa sua!

riciclo 1

Viviamo le nostre emozioni esternandole e divertendoci, perché è solo questo che conta ed è sicuramente questo che resta!

Ed ora … una doverosa premessa:

Degli elfi ho preso la follia per raccontar con simpatia, in “costruire e colorare” ancora molto da imparare ispirandomi a Natale, tutto in rima provo a fare!

Siate indulgenti, non sono una poetessa ma la magia del Natale non si potrebbe raccontare diversamente!

adri 3

Abbiam colla e fantasia, ciò che serve è nella via. Ghiande, sassi e rametti son preziosi, son perfetti! Siam nel prato a ricercare mille cose per creare!

Coinvolgere i nostri piccoli nelle varie attività di preparazione è parte dell’evento e motivo di piacere!

E quando la sera si accendono le luci … la magia ha davvero inizio! Che stupore nei loro occhi!

Adri 2

Hai letto il libro e l’hai finito. La porta all’elfo hai costruito! Se però la vuoi attivare, sai ti tocca recitare! L’altro libro puoi sfogliare, se non ti è facile inventare!

Puoi acquistare il libro direttamente qui Che la magia abbia inizio…: Attenzione: elfo in arrivo!

Elfo Lumi è emozionato ove tutto è cominciato, ha un diario secretato… Lui ha già fatto apprendistato! (RECENSIONE QUI)

Acquistalo qui LUMI SIGNIFICA NEVE: Diario di un apprendistato elfico

Hai altro tempo per giocare?! La casa all’elfo puoi arredare! Il tuo bimbo vuoi stupire?! Non stare ad impazzire… È il tempo insieme l’importante, non sei in gara, sei già grande! Non comprare o sperperare, sul riciclo puoi puntare

letto-scaled

Con l’ovatta ed un calzino ho cucito un bel cuscino. Vecchio il guanto di cucina, et voilà una copertina. Legni, ghiande e uno zerbino a decorare il suo lettino. C’è anche il tocco fantasia: luci e amore, che allegria!

Con legnetti e dei rametti ho costruito tre quadretti Puff, sedia e tavolino, a completare il salottino. Hai la stoffa e vuoi strafare?

“Welcome Elf” puoi decorare!

Con l’avvento ormai vicino voglio darvi un aiutino. Il mio impegno è nel pensare, molto ancor da realizzare ma un calendario l’ho ideato, l’ho creato e già postato tutto in rima troverete se anche voi lo ospiterete.

PS. con qualche variazione sul tema, un avvento speciale piacerà sicuramente anche alla vostra dolce metà … e chissà …!

24 sono i giorni che precedono il Natale altre foto da scattare, ritagliare e poi postare! Torna presto a scuriosare e per gli auguri di Natale!

calendario dell'avvento m 5

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.