MISDIRECTION di Lucia Biagi, ERIS EDIZIONI

MISDIRECTION di Lucia Biagi, ERIS EDIZIONI

Per la collana Kina – Fumetto di Eris Edizoni ecco Misdirection scritto e illustrato da Lucia Biagi.

  • Misdirection è una ragazza che non si trova da nessuna parte, a cui potrebbe essere successo qualcosa, anche se sembra non importi a nessuno.
  • Misdirection è la mancanza di lucidità che si può avere a tredici anni.
  • Misdirection è la storia di una ragazzina che vuole solo sapere che fine ha fatto la sua amica, e quando l’avrà trovata, spera con tutte le sue forze, a quel punto andrà tutto bene.

Misdirection è l’arte di distogliere l’attenzione e rendere possibile un trucco di magia, ingannando i sensi e la mente. Misdirection è Federica d’estate in montagna coi nonni, senza preoccupazioni, che gioca col suo smartphone, registra il suo diario vocale e non ha voglia di pensare al liceo che sceglierà a settembre. E le uscite con Noemi, l’amica più grande che la porta di nascosto in discoteca e la fa sentire speciale quando le confida i suoi segreti.

Ma dopo una nottata passata a ballare, Noemi non le risponde al cellulare. Dovevano incontrarsi, ma l’amica non è dove dovrebbe essere, lì c’è solo il suo smartphone e Federica non ce la fa davvero a non preoccuparsi per lei.

​​

RECENSIONE MISDIRECTION

Misdirection è un bellissimo fumetto per ragazzi bicromatico, che trascina il lettore nella mente di una ragazzina di 13 anni, abbandonando la narrazione da “romanzo di formazione” per abbracciare gli escamotage offerti dal genere: la suspense e le regole di un piccolo giallo che inizia e finisce nell’arco di una giornata. 

Tutto verte attorno alla scomparsa di Noemi, l’amica più grande di Federica che la fa sentire speciale quando le confida i suoi segreti.

La ragazzina sente crescere il panico, tanto quanto sente crescere la confusione davanti a temi da “adulti” a cui non è preparata, come la sessualità, con cui si scontra tramite la vita dell’amica. Ma soprattutto si scontra con l’amara verità: sono sempre le donne e le ragazze a sbagliare in questa società, la colpa viene data a loro ed è di loro che si spettegola in un piccolo paesino, non degli uomini. 

Misdirection è la terza opera dell’autrice che conferma le sue doti narrative e introspettive per cui si era già fatta notare e amare nei suoi precedenti lavori. 

In anni in cui si dibatte molto sul ruolo dei social e della rete nella pre-adolescenza e nell’adolescenza, Lucia Biagi crea un mondo vero, lontano dagli stereotipi e dagli allarmismi con cui si parla di cyberbullismo e anonimato in rete, dando corpo a un personaggio complesso e contraddittorio, che con coraggio e ostinazione mette in discussione se stessa e il suo rapporto simbiotico con il suo smartphone su cui c’è tutta se stessa. 

Per scoprire alla fine che è la società reale quella che fa male e che giudica, e le nuove tecnologie sono solo strumenti che amplificano le storture della realtà.

Misdirection è un fumetto che dovrebbe essere letto da tutti i giovani che bazzicano sui social. Un albo che grazie ad una semplice storia sottolinea la “pericolosità” della rete.

​​​​

  • Autore: Lucia BiagiI
  • llustrazioni: Lucia Biagi
  • Titolo: Misdirection
  • Edizione: Eris Edizioni
  • Genere: fumetto per ragazzi
  • Data di pubblicazione: aprile 2017
  • Formato: 15 x 21 cm, brossura
  • Pagine: 208 in bicromia
  • Età di lettura: da 14 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Misdirection

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.