MY MINI PUGLIA Alla scoperta della regione dei trulli, dei castelli e dei due mari di William Dello Russo e Camilla Pintonato, SIME books

MY MINI PUGLIA Alla scoperta della regione dei trulli, dei castelli e dei due mari di William Dello Russo e Camilla Pintonato, SIME books

Per la collana Bambini e Ragazzi di Sime Books ecco MY MINI PUGLIA Alla scoperta della regione dei trulli, dei castelli e dei due mari di William Dello Russo con le illustrazioni di Camilla Pintonato. Traduzione di Richard Sadleir.

Lo sapevi che in Puglia esistono grotte sotterranee, faraglioni dalla forme bizzarre e foreste di ulivi?

E sapevi che Castel del Monte è stato costruito dall’imperatore Federico II utilizzando il mero 8?

E che Babbo Natale ha origini pugliesi e anche qui esistono le mummie?

Scopri le tantissime curiosità della meravigliosa regione d’Italia in questo nuovo albo illustrato per bambini.

MY MINI PUGLIA CARTINA

RECENSIONE MY MINI PUGLIA Alla scoperta della regione dei trulli, dei castelli e dei due mari

MY MINI PUGLIA è un meraviglioso albo illustrato per bambini tutto da sfogliare, per compiere un viaggio avventuroso attraverso la regione dei trulli, dei castelli e dei due mari.

Da Bari a Lecce, dal Gargano a Taranto, un libro per conoscere le bianchissime chieste, le feste scoppiettanti e oggetti fatti a mano, le leggende di sirene e naufragi, le spiagge da sogno e cibi da leccarsi i baffi.

MY MINI PUGLIA la città di Bari

Grazie alle pagine illustrate, ricche di dettagli minuziosi, e alle mille informazioni, la regione viene presentata ai bambini nei suoi aspetti più affascinanti e singolari in 13 mini capitoletti così suddivisi:

  • la cartina geografica della Puglia con le varie caratteristiche del paesaggio come i mari, le isole, le colline, i due Tavolieri, i monti più alti, le varie distanze e le città più importanti;
  • la mappa della Puglia con i luoghi di maggior interesse da vedere sia di tipo artistico sia di tipo geografico e territoriale;
  • la natura tipica della Puglia con le sue bellissime gravine, le coste con le isole e i faraglioni, il Gargano;
  • gli animali e le piante autoctone;
  • la storia della Puglia con gli avvenimenti più importanti che hanno segnato la nascita e lo sviluppo delle città partendo dall’uomo di Altamura, passando per i Dauni, i Graci, i Romani, Federico II di Svevia fino al barocco leccese;
  • le leggende e misteri della regione pugliese;
  • la cartina della città di Bari e di Lecce con i luoghi più belli da non perdere;
  • i castelli e le torri distribuiti su tutta la Puglia come il Castello di Bari, il casello aragonese di Otranto, il castello di Acaya e tanti altri;
  • i caratteristici borghi del Salento come Locorotondo e Ostuni dalle tipiche case bianchissime. Ma anche Vieste, Gallipoli e Polignano a Mare
  • le meravigliose masserie e i particolarissimi trulli;
  • le tantissime chiese e cripte;
  • l’artigianalità pugliese con i bellissimi oggetti fatti a mano;
  • le varie festività della Puglia;
  • la squisita cucina pugliese con taralli, riso patate e cozze, ciceri e tria, orecchiette con le cime di rapa e tantissime altre prelibatezze.

Un bellissimo viaggio, pagina dopo pagina, per conoscere ogni curiosità della Puglia e prepararsi per la prossima vacanza. Il testo, inoltre, è disponibile anche in lingua inglese.

Scopri gli le altre recensioni dei libri di Sime Books QUI.

MY MINI PUGLIA i borghi più belli
MY MINI PUGLIA il cibo
  • Autore: William Dello Russo
  • Illustrazioni: Camilla Pintonato
  • Traduzioni: Richard Sadleir
  • Titolo: MY MINI PUGLIA Alla scoperta della regione dei trulli, dei castelli e dei due mari
  • Edizione: Simebooks  
  • Genere: libro illustrato per bambini in italiano e Inglese
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Formato: 23,5 x 28,5 cm, copertina rigida
  • Pagine: 32 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui My mini Puglia. Alla scoperta della regione dei trulli, dei castelli e dei due mari

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.