MY MINI SICILIA Alla scoperta della terra dei miti, degli antichi templi e dei vulcani di William Dello Russo e Monica Parussolo, SIME BOOKS

MY MINI SICILIA Alla scoperta della terra dei miti, degli antichi templi e dei vulcani di William Dello Russo e Monica Parussolo, SIME BOOKS

Per la collana Bambini e Ragazzi di Sime Books ecco MY MINI SICILIA Alla scoperta della terra dei miti, degli antichi templi e dei vulcani di William Dello Russo con le illustrazioni di Monica Parussolo. Traduzione di Richard Sadleir.

Sapevi che in questa regione si conservano alcuni tra i più grandi capolavori dell’archeologia mondiale? E che i pupi e le loro avventure sono nati proprio in Sicilia?

MY MINI SICILIA Alla scoperta della terra dei miti, degli antichi templi e dei vulcani recensione del libro

RECENSIONE MY MINI SICILIA Alla scoperta della terra dei miti, degli antichi templi e dei vulcani

MY MINI SICILIA Alla scoperta della terra dei miti, degli antichi templi e dei vulcani è un meraviglioso albo illustrato per bambini perfetto per partire per un viaggio avventuroso in una delle più belle isole del Mediterraneo.

Da Palermo a Catania, da Siracusa all’Etna, da Stromboli a Pantelleria, un albo tutto da sfogliare per viaggiare tra templi greci e castelli medievali, miti antichi e leggende moderne, escursioni nella natura e tuffi in mare, feste scoppiettanti e mercati coloratissimi.

Pagina dopo pagina, il testo illustra e descrivere con semplicità e allegria:

  • la cartina geografica della Sicilia con le varie caratteristiche del territorio (monti, fiumi, isole, vulcani, distanze, numeri e città);
  • la mappa con i vari monumenti e i luoghi di maggiore interesse;
  • la natura che caratterizza l’isola come l’Etna e il mito che nasconde, i giardini di agrumeti come quello della Kolymbetra nella Valle dei Templi, la scogliera della Scala dei Turchi e la Spiaggia di Punta Marinello a Tindari, le Gole dell’Alcantara, ecc…
  • la fauna che popola i mari e le terre parlando anche delle Saline di Trapani e della Riserva naturale dello Zingaro e di Vendicari popolata dai bellissimi fenicotteri rosa e del Bioparco di Sicilia a Carini, ecc..
  • la storia e le bellezza della città di Palermo con tutte le sue più belle caratteristiche storiche come i Quattro Canti, la Kalsa, Il Capo, La Loggia, la Cappella Palatina, La Martorana, il mercato di Ballarò e La Vucciria, la Cattedrale, la Fontana della Vergogna e tantissimi altri luoghi da visitare;
  • i vari arcipelaghi della Sicilia ossia le Isole Eolie (Alicudi, Filicudi, Salina, Stromboli, Panarea, Lipari e Vulcano), le isole Pelagi con Lampedusa, LInosa e Lampione, l’isola di Pantelleria, le isole Egadi (Favignana, Marettimo e Levanzo) e Ustica;
  • la storia, i capolavori d’arte la cultura della regione siciliana;
  • le chiese, i templi e i castelli più importanti dell’isola;
  • le curiosità e i luoghi più misteriosi che ne narrano degli antichi miti e delle leggende
  • i personaggi più illustrai della Sicilia dall’antica Magna Grecia fino ai giorni nostri;
  • le gite fuori porta, le esperienza e le avventure che si possono vivere visitando questa meravigliosa terra con le varie festività, sacre e profane, in giro per l’isola;
  • i piatti tipici siciliani come lo street food di Palermo come lo sfincione palermitano, le arancine, pane e panelle oppure i dolci più buoni come i cannoli, la cassata, il cioccolato di Modica, la martorana e tantissime altre prelibatezze culinarie come la pasta alla norma, la pasta arriminata, il cous cous alla trapanese, la caponata di melanzane, ecc…

Il tutto è arricchito da illustrazioni super colorate e dettagliate che permettono di visualizzare con chiarezza e immediatezza le bellezze della Sicilia.

Lo sapevi che in Sicilia si possono scalare vulcani ancora attivi, esplorare arcipelaghisaline con mulini a vento e profumati giardini di agrumi e scoprire bizzarri fenomeni naturali? Per non parlare della cucina siciliana… è una delle più ricche del pianeta!

Un viaggio davvero unico alla scoperta di una delle regioni più belle d’Italia. Un libro che ti fa venir voglia di fare le valige e partire subito.

Il testo, infine, come molti altri della casa editrice, è disponibile anche in lingua inglese.

Scopri gli le altre recensioni dei libri di Sime Books QUI.

MY MINI SICILIA Alla scoperta della terra dei miti, degli antichi templi e dei vulcani recensione libro
MY MINI SICILIA Alla scoperta della terra dei miti, degli antichi templi e dei vulcani recensione
  • Autore: William Dello Russo
  • Illustrazioni: Monica Parussolo
  • Traduzioni: Richard Sadleir
  • Edizione: Sime Books  
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Formato: 23,5 x 28,5 cm, copertina rigida
  • Pagine: 32 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui MY MINI SICILIA Alla scoperta della terra dei miti, degli antichi templi e dei vulcani libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.