NEL REGNO DI NIENTEPOPODIMENOCHÉ di Claudia Mencaroni e Serena Mabilia, VERBAVOLANT EDIZIONI

NEL REGNO DI NIENTEPOPODIMENOCHÉ di Claudia Mencaroni e Serena Mabilia, VERBAVOLANT EDIZIONI

Per la collana Bambini di VerbaVolant Edizioni ecco Nel regno di Nientepopodimenoché di Claudia Mencaroni con le illustrazioni di Serena Mabilia.

Quando il re Primaditutto si svegliò dal letargo, si affacciò sul suo immenso regno e disse: “Che disastro! Che disastro! Prima di tutto”, ordinò il re, “si tagli l’erba!”.

NEL REGNO DI NIENTEPOPODIMENOCHÉ recensione

RECENSIONE NEL REGNO DI NIENTEPOPODIMENOCHÉ

Nel regno di Nientepopodimenoché è un meraviglioso albo illustrato per bambini ideale per raccontare il risveglio dal letargo attraverso parole, illustrazioni e inserti di carta.

Il re Primaditutto, infatti, per rimettere in sesto il suo regno, decise di dare degli ordini ben precisi ai sui sudditi. Molti di loro, però, li rispettarono solo in modo marziale. Giorno dopo giorno, il re capirà ben presto ciò che è importante solo grazie allo sguardo attento del figlio Cincischia che porrà attenzione alla natura e darà voce a chi resiste.

Tra gli abitanti del regno che possiamo trovare tra le pagine ci sono:

  • Megliodiniente
  • Nientedimeglio
  • Nonpiùditanto
  • Pressapoco
  • Ficosecco
  • Pocodibuono
  • Trippapergatto
  • Chevuoichesia
NEL REGNO DI NIENTEPOPODIMENOCHÉ recensione libro

Un racconto molto particolare, quasi unico, che invita il piccole lettore a prendere parte attivamente alla storia attraverso elementi di cartotecnica, paratestuali e apparati che concorrono alla narrazione e all’esplorazione oltre la storia.

Un testo che è un vero wunderkammer che pone attenzione all’importanza esistenziale della meraviglia. Una meraviglia che viene alimentata su tutti i livelli:

  • da un’illustrazione che non spiega nulla, ma che invita al viaggio attraverso simboli e dettagli da leggere con sempre maggiore profondità
  • da una lingua poetica e sonora, ricca di strati di senso e immagini, a una struttura e composizione grafico editoriale perfetta.

Tra le pagine, infatti, possiamo trovare un piccolo mondo ibrido dove la natura libera e selvaggia si scontra con l’uomo e la sua smania di controllo, dove il pensiero bambino, artistico e spirituale, cerca di dialogare con quello adulto animato da potere e profitto, e dove la strada è quella della resistenza.

Mappe, segna libri, semi di senape, bussola di carta, delicati inserti di carta colorati che racchiudono poesie, note musicali e origami per vivere in questo mondo magico. Il tutto arricchito da illustrazioni delicate che sembrano appena disegnate con i pastelli a cera.

Un albo perfetto da regalare a tutti i bambini ma anche da regalarsi per non smettere mai di stupirsi.

Scopri gli altri libri di VerbaVolant Edizoni QUI.

NEL REGNO DI NIENTEPOPODIMENOCHÉ recensione del libro
  • Autore: Claudia Mencaroni
  • Illustrazioni: Serena Mabilia
  • Edizione: VerbaVolant Edizioni 
  • Genere: racconto illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Formato: 17 x 24 cm, copertina flessibile
  • Pagine: 40 a colori
  • Età di lettura: da 6 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Nel regno di Nientepopodimenochè, libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.