OLGA DI CARTA. Jum fatto di Buio di Elisabetta Gnone, SALANI EDITORE

Per Salani Editore ecco il secondo volume della collana Olga di Carta, Jum fatto di Buio scritto da Elisabetta Gnone con paper cut di Linda Toigo.
Tutti sapevano che Olga
amava raccontare bene le sue storie
oppure non le raccontava affatto,
e quando la giovane Papel
attaccava un nuovo racconto
la gente si metteva ad ascoltare…
È inverno a Balicò, il villaggio è ammantato di neve e si avvicina il Natale.
Gli abitanti affrontano il gelo che attanaglia la valle e Olga li riscalda con le sue storie. Ne ha in serbo una nuova, che nasce dal vuoto lasciato dal bosco che è stato abbattuto.
Quel vuoto le fa tornare in mente qualcuno che anche Valdo, il cane fidato, ricorda, perché quando conosci Jum fatto di Buio non lo dimentichi più.
È un essere informe, lento e molliccio, senza mani né piedi.
La sua voce è l’eco di un pozzo che porta con sé parole crudeli e tutto il suo essere è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro.
Jum porta con sé molte storie, che fanno arricciare il naso e increspare la fronte, e tutte sono un dono che Olga porge a chi ne ha bisogno. Perché le storie consolano, alleviano, salvano e soprattutto, queste, fanno ridere.


RECENSIONE OLGA DI CARTA JUM FATTO DI BUIO
Jum fatto di Buio è il secondo volume della serie Olga di Carta dopo “Il viaggio straordinario”, è un volume che incanta grandi e piccini.
E’ una storia che ne contiene tante, come in un gioco di scatole cinesi, come in una farmacia d’altri tempi piena di cassetti da aprire per tirare fuori la medicina giusta per ciascuno di noi.
Il protagonista delle nuove storie raccontate da Olga Papel è Jum, un tipo molto strano fatto di buio e di vuoti, che gira per il mondo in cerca di “prede” indifese che hanno perso qualcosa a cui tenevano follemente nella loro vita e si sentono perse e vuote .
Olga decide di raccontare le sue storie, dalle semplici e delicate parole, per rincuorare gli abitati del villaggio. Come una speranza.
Jum fatto di Buio è un romanzo per i lettori di tutte le età, che riesce ad affrontare e spiegare temi importanti con semplicità. I temi affrontati sono:
- l’amicizia,
- l’amore,
- la paura del diverso,
- la sofferenza,
- la fragilità,
- la vulnerabilità,
- la morte
Perno fondamentale su cui ruota tutta la storia illustrata è il superamento dei momenti più brutti e bui della vita. Ci sarà sempre un raggio di sole che spazzerà via lacrime e tristezza.
Puoi leggere le altre storie di Olga qui:

- Autore: Elisabetta Gnone
- Illustrazione: Linda Toigo
- Titolo: OLGA DI CARTA. Jum fatto di Buio
- Casa editrice: Salani Editore
- Genere: Libro per bambini e ragazzi
- Data di pubblicazione: novembre 2017
- Formato: 14,5 x 21,5 cm, rilegato con sovraccoperta
- Pagine: 256
- Età di lettura: da 9 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta