OLGA DI CARTA. Il viaggio straordinario di Elisabetta Gnone, SALANI EDITORE

Per Salani Editore ecco il primo volume della collana Le storie di Olga di Carta, Il viaggio straordinario di Elisabetta Gnone con paper cut di Linda Toigo.
Questa è una storia vera, è la storia di quando l’orso ammaestrato del signor Giubàt,
alla fine, mi ha tagliata in due e l’Omino a molla mi ha riattaccata con lo scotch.
Lui a sempre con sé un rotolino di scotch perché ogni tanto gli capita di staccarsi dal fondo della scatola e cadere fuori.
La donna volante voleva prestarmi uno dei suoi cerotti, ma io dico che quando ti tagliano in due ci vuole qualcosa di forte per tenerti insieme.
La donna volante voleva prestarmi uno dei suoi cerotti, ma io dico che quando ti tagliano in due ci vuole qualcosa di forte per tenerti insieme”
Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d’aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto.
Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio, sostiene che Olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell’infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura.
Per questo i racconti di Olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi.


RECENSIONE OLGA DI CARTA IL VIAGGIO MERAVIGLIOSO
OLGA DI CARTA. IL viaggio straordinario , il primo volume della serie Le storie di Olga di Carta, è un meraviglioso inno alla delicatezza e alla sensibilità. Una storia ricca di avventura, magia, risate e lacrime, ma è soprattutto una storia di crescita.
Un libro che ci fa capire come siano importanti per tutti raccontare e ascoltare le storie e le sue parole, che fra risate, commozione e tenerezza, affronta temi della fragilità, della vulnerabilità e dell’imperfezione che ci rendono umani.
La piccola protagonista Olga decide di raccontare le sue storie, dalle semplici e delicate parole, per consolare il suo amico Bruco, dal carattere fragile.
La storia del viaggio di Olga, una bambina alla ricerca di normalità che vuole che il suo corpo di carta venga trasformato in uno fatto di carne e ossa come tutti gli altri. Olga è alla ricerca di normalità non sapendo ancora quanto invece sia l’unicità a rendere speciali.
Puoi leggere gli altri 2 volumi di Olga qui:

Con uno stile semplice e scorrevole, la storia aiuta a capire come è il percorso più che la meta ciò che rende un viaggio unico e meraviglioso. E di come sia importante credere in se stessi e di non avere paura di essere ciò che si è, scoprendo, così, quanto le differenze possano unire e non dividere.
Il viaggio straordinario è un romanzo con insegnamenti fondamentali per lettori di tutte le età, una storia con la quale scoprire come sia bello essere semplicemente se stessi.
Il volume è realizzato nel massimo rispetto dell’ambiente, utilizzando carta certificata FSC®. La certificazione FSC® garantisce che nell’approvvigionamento delle materie prime fibrose siano rispettati gli standard del Forest Stewardship Council®.

- Autore: Elisabetta Gnone
- Illustrazione: Linda Toigo
- Titolo: OLGA DI CARTA. Il viaggio straordinario
- Casa editrice: Salani Editore
- Genere: Libro per ragazzi
- Data di pubblicazione: 2015 ( prima edizione), 2018 (seconda edizione)
- Formato: 14,5 x 21,5 cm, rilegato con sovraccoperta
- Pagine: 304
- Età di lettura: da 12 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Il viaggio straordinario. Olga di carta