OSSA, TRIPPE, BUDELLA di Nick Arnold e Tony De Saulles, SALANI EDITORE

OSSA, TRIPPE, BUDELLA di Nick Arnold e Tony De Saulles, SALANI EDITORE

Per la collana Brutte Scienze edita da Adriano Salani Editore ecco Ossa, trippe, budella di Nick Arnold con le illustrazioni di Tony De Saulles. Traduzione di Chiara Villa.

Dove va a finire il cibo? Da dove saltano fuori i foruncoli? Cosa fanno quei miliardi di germi appostati nel vostro intestino? Quali animali fanno la tana nelle vostre ciglia?

Ossa, trippe, budella libro recensione

RECENSIONE OSSA, TRIPPE, BUDELLA

Ossa, trippe, budella è un interessantissimo racconto illustrato e a fumetti per bambini e ragazzi con il quale scoprire con allegria e irriverenza le meraviglie del corpo umano.

Un libro perfetto per tutto coloro che hanno lo stomaco per sopportare tutte le schifezze della scienza e il coraggio di andare fino all’osso. Grazie a l’aiuto di fumetti è possibile verificare il potere del nostro cervello, scoprire i segreti degli scienziati più eccentrici e imparare a diagnosticare una malattia mortale.

Un testo da far schizzare gli occhi fuori dalle orbite. La scienza non è mai stata così brutta! Tra le pagine, infatti, è possibile imparare attraverso delle storie ispirati a fatti realmente accaduti:

  • pezzi e pezzettini
  • pelle lustra e suditiccia
  • unghie e capelli lunghi e ribelli
  • sensi sensazionali
  • sconcertante cervello
  • ossa alla riscossa (apparato scheletrico e muscolare)
  • digestione disgustosa (apparato digerente)
  • viscidi visceri
  • fatti di sangue
  • gli affamati polmoni (apparato respiratorio)
  • malattie mortifere (batteri e virus)
  • gli incresciosi dolori della crescita (ormoni e apparato linfatico)

La collana Brutte Storie, a distanza di venticinque anni, torna in libreria, nell’anno del 160° anniversario della casa editrice. Dei bestseller da un milione e mezzo di copie vendute solo in Italia, che si propone di raccontare le tragicomiche vicende, le terribili usanze e l’incredibile stile di vita dei leggendari popoli del passato e tutto ciò che i libri scolastici non raccontano.

«Le collane Brutte Storie e Brutte Scienze e i loro spin-off – dichiara Mariagrazia Mazzitelli, direttrice editoriale di Salani – rappresentano un unicum nella storia dei libri di divulgazione per ragazzi e possono essere considerati dei classici intramontabili. Sono dei capostipiti di un genere imitatissimo negli anni, mai nessun’altra serie è riuscita a eguagliare questa straordinaria fusione di cultura, divertimento, veridicità e scientificità e con le illustrazioni a fumetti di altissima qualità. Il successo dei libri è sicuramente da attribuire anche al fatto che sono amati dai ragazzi ma anche molto dagli adulti.»

Scopri gli altri libri della serie QUI.

Ossa, trippe, budella recensione
Ossa, trippe, budella recensione libro
  • Autore: Nick Arnold
  • Illustrazione: Tony De Saulles
  • Traduzione: Chiara Villa
  • Titolo originale: Blood, bones and body bits
  • Casa editrice: Salani Editore 
  • Genere: racconto illustrato per bambini e ragazzi
  • Data di pubblicazione: settembre 2022
  • Formato: 19 x 13 cm, copertina flessibile
  • Pagine: 128
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui OSSA, TRIPPE, BUDELLA libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.