PER SEMPRE di Assia Petricelli e Sergio Riccardi, TUNUÈ

PER SEMPRE di Assia Petricelli e Sergio Riccardi, TUNUÈ

Per la collana Ariel di Tunuè ecco Per sempre fumetto per bambini e ragazzi di Assia Petricelli con le tavole illustrate di Sergio Riccardi.

Io, mamma, papà, Stefano e le vacanze estive.

Se ci scattassero una foto adesso, sembrerebbe una partenza uguale a tutte quelle degli anni passati. mamma e papà litigano per come sistemare i bagli sul tetto dell’auto…

Ma poi cos’è quest’amore di cui tutti parlano?

Scopri le avventure di questa nuova estate trascorsa da Viola con le sue amiche e tutte le nuove scoperte, incontri, esperienze e amori tra le tavole illustrate del fumetto.

RECENSIONE PER SEMPRE

Dagli autori del Premio Andersen Cattive ragazze, Per sempre è un meraviglioso fumetto per adolescenti che, con delicatezza e magia, svela le emozioni del primo amore, l’accettazione del proprio corpo e delle diversità e tantissimi altri temi importanti dell’eta adolescenziale.

L’estate, le vacanze, la controra, l’ora più calda del giorno. È proprio in questo lasso di tempo, che Viola, la protagonista del fumetto, incontra Ireneo, proprio mentre i suoi genitori dormono nel villaggio turistico dove sono andati a trascorrere le vacanze. Un ragazzo del posto intento a restaurare una vecchia imbarcazione del quale si innamora. Un giovane che non sembra come tutti gli altri, di poche parole e dalla particolare sensibilità.

In poco tempo tra i due scatta la scintilla dell’amore. I loro incontri, considerati sbagliati dai genitori di lei, al punto di censurarli e punirla, sono ricchi di amore e ingenuità. Con Ireneo, Viola scoprirà che l’amore non è il sentimento esclusivo che le avevano raccontato, ma una forza capace di liberarti e di aprirti al mondo, mentre ti mette in contatto con la parte più profonda e autentica di te.

Una storia a fumetti delicata e intensa che conquista i cuori dei lettori e li accompagnerà alla ricerca della propria identità e alla scoperta del proprio corpo. Come Viola, il letto si pone mille domane come cos’è l’amore.

Un libro, ambientato in un estate degli anni novanta del novecento, che affronta diversi temi importanti, che toccano e scuotono l’anima, con delicatezza e semplicità adatti proprio all’età del lettore, come:

  • la sessualità responsabile,
  • l’incomunicabilità tra genitori e figli, tipica dell’adolescenza,
  • la violenza perpetuata ai danni delle ragazze a causa di una gelosia e di un rapporto non sano,
  • la malattia, la vita e la morte,
  • l’accettazione di se stessi anche se non si hanno dei corpi perfetti (perfetti per chi poi?). L’importante è essere felici
  • la libertà di seguire i propri slanci.

Un bellissimo fumetto di crescita personale, sul coraggio di diventare se stessi che commuove e porta il lettore, piccolo e grande a riflettere, grazie allo storytelling e alle tavole espressive.

Il libro è stato tra i finalisti del Premio Tribùk dei librai 2020 per la categoria «Altro», dedicata alle opere di saggistica, illustrati, graphic novel e narrativa per ragazzi. 

  • Autore: Assia Petricelli
  • Illustrazioni: Sergio Riccardi
  • Edizione: Tunuè
  • Genere: fumetto per bambini e adolescenti
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Formato: 25×18 cm, copertina rigida
  • Pagine: 159 a colori
  • Età di lettura: da 12 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Per sempre, fumetto per adolescenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.