POMPEI La città riscoperta di Giulio Antonio Gualtieri e Luca Albanese, MINIBOMBO

POMPEI La città riscoperta di Giulio Antonio Gualtieri e Luca Albanese, MINIBOMBO

Per Minibombo, in collaborazione con Sky Arte e TIWI, ecco POMPEI La città riscoperta storia di Giulio Antonio Gualtieri con le illustrazioni di Luca Albanese.

Mai nessuna catastrofe ha procurato ai posteri tanta gioia come quella che seppellì queste città vesuviane»

Così Wolfgang Goethe inizia a raccontare la sua escursione a Pompei, nel suo diario di viaggio in Italia, compiuto nel 1787. Da trent’anni, grazie alle iniziative dei Borbone, erano iniziati gli scavi sistematici delle città sepolte dall’eruzione del Vesuvio, nell’anno 79 dopo Cristo.

Prima di allora, per quasi diciassette secoli, uno strato alto dieci metri di lapilli e fango solidificato aveva nascosto Pompei, che finalmente rinasce. E diventa un luogo unico e misterioso, fonte di ispirazione per grandi artisti del passato e del presente.

POMPEI La città riscoperta recensione libro

RECENSIONE POMPEI La città riscoperta

POMPEI La città riscoperta è un bellissimo fumetto a colori per bambini che racconta con testo e immagini, una storia sullo sfondo di uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese in grado di appassionare i lettori di tutte le età.

Se oggi possiamo ammirare le bellezze dissepolte di Pompei ed Ercolano, è grazie a personaggi eroici che hanno voluto che tutti potessero godere di questo immenso patrimonio. La grande storia antica torna qui alla luce grazie alle rocambolesche imprese di una famiglia di “soprastanti”, capicantiere coraggiosi e un po’ incoscienti che si occupavano degli sterri, e alla passione e lungimiranza del primo direttore, Giuseppe Fiorelli.

Sullo sfondo dell’Italia tra il XVIII e il XIX secolo, un intrigante viaggio nel passato alla riscoperta di uno dei siti archeologici più amati al mondo.

Sky Arte in collaborazione con la casa editrice ha deciso di celebrare uno dei siti archeologici più famosi al mondo con un graphic novel: un progetto originale per raccontare il nostro patrimonio artistico con un linguaggio contemporaneo, secondo lo spirito che contraddistingue il canale sin dalla sua nascita.

Con i testi di Giulio Antonio Gualtieri e i disegni di Luca Albanese, la storia degli scavi di Pompei ed Ercolano viene raccontata da una nuova prospettiva, quella di una famiglia di soprastanti, gli assistenti nominati dalla Soprintendenza come responsabili dei lavori di scavo.

«Il nostro romanzo grafico combina personaggi fittizi ma verosimili (la famiglia Miglio) con altri assolutamente esistiti.»

Scopri gli altri libri di Minibombo QUI.

POMPEI La città riscoperta recensione
  • Autore: Giulio Antonio Gualtieri
  • Illustrazioni: Luca Albanese
  • Edizione: Minibombo
  • Genere: fumetto a colori per bambini
  • Data di pubblicazione: ottobre 2022
  • Formato: 28 x 21, cm, brossura
  • Pagine: 96 a colori
  • Età di lettura: da 9 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui POMPEI La città riscoperta libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.