SPECIALE HALLOWEEN: le storie più tenebrose mai scritte

Scopri la nuova collezione BUR DARK pensata per i ragazzi per trascorrere uno Speciale Halloween all’insegna della paura.
In cerca di storie più tenebrose da leggere per prepararsi alla notte più paurosa di tutto l’anno?

SPECIALE HALLOWEEN: Dracula di Bram Stoker
Il vampiro per eccellenza nella storia che lo ha reso immortale. Jonathan Harker, giovane avvocato inglese, è per lavoro in Transilvania, ospite nel castello del Conte Dracula.
Ma quello che sembrava un incarico semplice si rivela un incubo quando scopre che in realtà il suo cliente è una creatura della notte malvagia e assetata di sangue: un vampiro.
E, come se non bastasse, fatti strani e inquietanti cominciano ad accadere anche attorno a Mina, la sua fidanzata, che lo attende a casa…
Bram Stoker(1847-1912), irlandese, scrisse innumerevoli romanzi e racconti, ma è conosciuto in tutto il mondo per Dracula (1897), che continua a ispirare film, libri e opere teatrali.

SPECIALE HALLOWEEN: Racconti del terrore di Edgar Allan Poe
Un uomo vittima di terribili torture fisiche e psicologiche; una casa avvolta dalle tenebre e abitata da una coppia di strani fratelli; un gatto vendicativo tornato dall’oltretomba; un folle assassino tormentato dall’occhio di un vecchio…
Otto storie spaventose e inquietanti che, dopo due secoli, riescono ancora a scavare nei recessi più bui dell’animo umano e a tenerci svegli la notte.
Edgar Allan Poe(1809-1849) fu romanziere, poeta, saggista e giornalista, ed è oggi considerato uno dei più importanti scrittori statunitensi, nonché il padre della letteratura dell’orrore e del thriller psicologico.

SPECIALE HALLOWEEN: Il mistero di Sleepy Hollow di Washington Irving
Un maestro ambizioso, una valle stregata e un terrificante cavaliere senza testa Ichabod Crane ama i racconti di paura, il buon cibo e le fanciulle. Insegnare a Sleepy Hollow è quindi per lui una gran fortuna: la valle è ricca di luoghi infestati, e la bella Katrina, erede di una fattoria piena di ogni ben di Dio, pare gradire la sua corte.
Ma lo spirito del cavaliere senza testa, che scorrazza per i boschi seminando il terrore, non sembra solo una leggenda…
Washington Irving(1783-1859) è stato uno scrittore statunitense. Considerato il padre di quel filone della letteratura fantastica che è la ghost story, è l’autore di opere che hanno ispirato Edgar Allan Poe e Henry James. Da questo suo racconto, Tim Burton ha liberamente tratto l’omonimo film.

SPECIALE HALLOWEEN: Frankenstein di Mary Shelley
Il conflitto tra un mostro e il suo creatore, in un classico della letteratura gotica. Quando il dottor Frankenstein dà vita a una creatura realizzata cucendo parti di cadaveri, pensa di aver finalmente sconfitto la morte.
Ma ciò che ottiene è un mostro, rifiutato da lui e da tutti a causa dell’aspetto orrendo, eppure più umano di quanto si possa immaginare. A guidare le sue azioni, come quelle di molti uomini, saranno infatti la solitudine e la sete di vendetta.
Mary Shelley (1797-1851), figlia dell’autrice femminista Mary Wollstonecraft e dello scrittore William Godwin, e moglie del poeta romantico Percy Bysshe Shelley, è stata una scrittrice e saggista britannica. È oggi ricordata soprattutto per Frankenstein, romanzo di eccezionale successo, divenuto oggetto di adattamenti teatrali e cinematografici.
Scopri tantissime altre storie dedicate alla notte più paurosa mai vissuta QUI.


- Edizione: BUR Dark Rizzoli
- Genere: racconti per ragazzi
- Data di pubblicazione: nuova edizione ottobre 2022
- Formato: 19 x 13 cm, copertina rigida
- Età di lettura: da 12 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare i libro direttamente qui: