TU NON SAI COS’È LA GUERRA Diario di una ragazza ucraina di Yeva Skalietska, DE AGOSTINI

Per la collana Non Fiction di De Agostini ecco TU NON SAI COS’È LA GUERRA Diario di una ragazza ucraina di Yeva Skalietska. Traduzione di Mara Pace.
«Un forte suono metallico è echeggiato nelle strade. Ho pensato che fosse una macchina che veniva schiacciata e ridotta a un cubo di metallo, ma si trattava di un’esplosione. La guerra era cominciata. Il mio cuore batteva forte: con tutta quella paura e il frastuono, non riuscivo nemmeno a pensare.»

RECENSIONE TU NON SAI COS’È LA GUERRA Diario di una ragazza ucraina
TU NON SAI COS’È LA GUERRA Diario di una ragazza ucraina è un libro meraviglioso e unico che ci narra la testimonianza diretta di un’adolescenza rubata, ma soprattutto una voce di speranza per un mondo piombato di nuovo nella brutalità della guerra.
Yeva è una ragazzina ucraina di dodici anni. Vive con nonna Irina in una grande casa dal soggiorno luminoso e l’arredamento italiano, affacciata sulla città di Kharkiv da un lato, con il suo delfinario dove nuotano i beluga, le piazze e i parchi, e i campi vuoti che proseguono fino al confine russo dall’altro.
La mattina del suo compleanno, il 14 febbraio, una sorpresa la aspetta sopra al letto: cinque palloncini colorati! Le voci che parlano della Russia sono ancora solo un sottofondo.
In queste pagine Yeva ha riversato il drammatico racconto della sua vita precipitata all’improvviso sotto le bombe, momento dopo momento, durante la guerra con la Russia, e il suo successivo viaggio verso la salvezza.
Un diario, arricchito da fotografie e messaggi scambiati tra compagni di classe, iniziato per resistere e compilato al rifugio, di notte, registrando incessantemente quanto stava accadendo ma anche le emozioni e i pensieri: gli scoppi, i morti, la distruzione attorno a sé, e poi la fuga dal suo Paese devastato e l’epopea che ha condotto lei e la coraggiosa nonna Irina fino in Irlanda, la terra che le ha generosamente accolte.
«Yeva, come Anne Frank, pronuncia una verità che tutti noi, giovani o adulti, dobbiamo ascoltare.»
Yeva SKALETSKAYA è fuggita dall’Ucraina insieme alla nonna per trovare scampo in un nuovo paese. La sua storia è stata ripresa dal canale televisivo britannico Channel 4 News. Dopo aver trovato ospitalità grazie a un’insegnante di scuola secondaria, oggi vive vicino a Dublino, in una piccola casa con un giardino che le ricorda la sua dacha sul fiume Severskyi Donets, dove aspetta di poter tornare.
Scopri gli altri libri De Agostini QUI.

- Autore: Yeva Skalietska
- Traduzione: Mara Pace
- Edizione: De Agostini
- Genere: non fiction per ragazzi
- Data di pubblicazione: ottobre 2022
- Formato: 20 x 14 cm, copertina rigida con alette
- Pagine: 192
- Età di lettura: da 12 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui TU NON SAI COS’È LA GUERRA Diario di una ragazza ucraina