TUTTE STORIE di Nadia Al Omaro e Richolly Rosazza, KITE EDIZIONI

Edito da Kite edizioni ecco Tutte storie scritto da Nadia Al Omaro e illustrato da Richolly Rosazza. Recensione a cura di Daniela Bucci.
Avevo chiesto tante volte alla mamma perché mandasse proprio me dalla zia Chapiquita, non lo sapeva che tutto il paese pensava che fosse una strega? “Sono tutte storie!” mi rispondeva …
È un appuntamento fisso quello della piccola protagonista: ogni mercoledì alle sei del pomeriggio la mamma le chiedeva di andare dalla zia a prendere le uova. Tutto il paese considerava quella che immaginiamo come una vecchina, una strega. Era sua abitudine, infatti, raccogliere fiori ed erbe e questa non era l’unica “stranezza”. Faceva un lavoro molto particolare, sicuramente suggestivo.
Zia Chapiquita era un’abitudinaria. Si muoveva lentamente e ogni suo gesto era avvolto da un senso di mistero. La bimba non poteva staccarle gli occhi di dosso. Per quanto le incutesse un po’ di timore, non si può negare che ne fosse affascinata.
Una volta entrata in casa, la zia spariva dietro una porta per prendere le uova. Anche questo era un mistero…
La stanza dove la bambina si ritrovava ad aspettare era piena di arnesi di ferro appesi alle pareti, sacchi di iuta, una vecchia macchina da cucire e poi c’era quella vetrinetta…
Chissà se la mamma lo sapeva che nella vetrinetta della zia Chapiquita c’erano bottigliette di tutti i colori che avrebbero potuto trasformare la sua bambina in un corvo o in un gatto nero.
L’incontro non finiva con lo scambio uova-soldini. La zia, premurosamente le offriva sempre una tisana e del pane caldo; poi si metteva a lavorare al telaio infilando nastrini di raso, fili di seta e capelli.
Zia Chapiquita, non avrai mai i miei capelli!

RECENSIONE TUTTE STORIE a cura di Daniela Bucci
Trovo Tutte storie affascinante e originale. La storia si svolge lenta, alcuni potrebbero dire, fin troppo lenta, ma in realtà è solo questa lentezza che ci permette di calarci nelle atmosfere misteriose di una credenza popolare, trasportandoci appieno nelle emozioni della protagonista.
La sensazione è quella di avere tra le mani un ricordo dell’autrice, un momento della sua infanzia in cui la realtà si mescolava alla fantasia dei suoi timori.
Il mix dei colori e dei segni stile pastello tipici di Richolly Rosazza, sono azzeccatissimi! Ci permettono di respirare un’aria di antichità preziosa, pur risultando assolutamente moderni. Adoro le sue illustrazioni che ci permettono di vedere, ma non tutto, lasciando ampio spazio anche alla nostra fantasia. La copertina è stupenda, e come spesso accade, non nego di aver scelto questo albo proprio per le illustrazioni, prima ancora di averne approfondito la storia.
La scelta è stata entusiasmante e ha generato con il mio bambino un dibattito davvero curioso …
“Mamma, ma quindi era una strega?” “Non lo so amore, tu cosa ne dici?” “Le streghe hanno le unghie lunghe… forse non lo era…”
Sono preziosi i libri quando li sappiamo valorizzare! Lo custodirò gelosamente in libreria, per rifare un viaggio speciale ogni volta che vorremo lasciarci andare con la fantasia…

- Autore: Nadia Al Omaro
- Illustrazioni: Richolly Rosazza
- Edizione: Kite edizioni
- Data di pubblicazione: aprile 2021
- Genere: albo illustrato per bambini
- Formato: 21.5 x 29.5 cm, copertina rigida
- Pagine: 40 a colori
- Età di lettura: da 6 anni
- Il voto di Dany: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Tutte storie. Ediz. a colori