UN ANNO A FLEURVILLE Ricette dai balconi, dai tetti e dai giardini di Felicita Sala, RIZZOLI

UN ANNO A FLEURVILLE Ricette dai balconi, dai tetti e dai giardini di Felicita Sala, RIZZOLI

Per la collana Ragazzi di Rizzoli ecco UN ANNO A FLEURVILLE Ricette dai balconi, dai tetti e dai giardini scritto e illustrato da Felicita Sala.

A Fleurville è arrivata la primavera. Al numero 10 di Via dei Giardini sono tutti al lavoro nell’orto: scavano, piantano, seminano, raccolgono…

UN ANNO A FLEURVILLE Ricette dai balconi, dai tetti e dai giardini recensione

RECENSIONE UN ANNO A FLEURVILLE Ricette dai balconi, dai tetti e dai giardini

UN ANNO A FLEURVILLE Ricette dai balconi, dai tetti e dai giardini è un bellissimo albo illustrato per bambini con il quale scoprire, mese dopo mese, il mondo vegetale e dalla cucina.

Nella bellissima e ridente cittadina, infatti, frutta e verdura si coltivano ovunque: su balconi e terrazze, nelle vie e nelle piazze, sui tetti, nei giardini. Perché tutti gli abitanti sanno che, oltre a essere divertenti da curare e buone da mangiare, sono piante meravigliose da guardare.

E nelle cucine di ogni casa si trasformano i prodotti dell’orto in piatti deliziosi. Mese dopo mese, una ricetta perfetta, genuina e semplice da preparare con il raccolto.

Ben dodici ricette di piatti gustosi, dolci e salati, preparati esclusivamente con frutta e verdura di stagione. Sono le migliori della città, una per ogni mese dell’anno!

UN ANNO A FLEURVILLE Ricette dai balconi, dai tetti e dai giardini recensione del libro

Dal Premio Andersen, un libro ideale per incuriosire i piccoli lettori a uscire, a conoscere, curare e raccogliere i vegetali che crescono non solo in campagna ma anche nei piccoli orti e giardini di città, o nei vasi coltivati in balcone.

Un libro per tutti i bambini “che hanno passato troppo tempo chiusi in casa” da condividere in famiglia, con i genitori, i nonni, per passare insieme un tempo sempre più sano e in contatto con il nostro tesoro più prezioso, la natura.

Con testo in stampatello maiuscolo e illustrazioni che sembrano disegnate a matita, possiamo scoprire come realizzare:

  • ad aprile la quiche di asparagi
  • a maggio la vellutata di piselli, menta e basilico
  • a giugno il clafoutis di ciliegie
  • a luglio lo tzatziki
  • ad agosto i peperoni ripieni
  • a settembre i pancake di pere e ricotta
  • a ottobre l‘hummus di barbabietola
  • a novembre la torta di zucca e mandorle
  • a dicembre le crocchette di patate e merluzzo
  • a gennaio la crema di fagioli al limone
  • a febbraio la torta di arance rosse e olio d’oliva
  • a marzo i falafel alle erbe con salsa tahina.

Alla fine del testo, inoltre, sono presenti delle semplici indicazioni su cosa fare nell’orto, i vari semi, gli attrezzi utili per cominciare a coltivare l’orto, la frutta e verdura di stagione.

Scopri gli altri libri della stessa autrice QUI.

UN ANNO A FLEURVILLE Ricette dai balconi, dai tetti e dai giardini recensione libro
  • Autore: Felicita Sala
  • Illustrazioni: Felicita Sala
  • Edizione: Rizzoli
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: marzo 2022
  • Formato: 28 x 21,5 cm, copertina rigida
  • Pagine: 48 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui UN ANNO A FLEURVILLE Ricette dai balconi, dai tetti e dai giardini

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.