UN PETTIROSSO DI NOME PATTY di Dan Ojari e Mikey Please, EMME EDIZIONI

UN PETTIROSSO DI NOME PATTY di Dan Ojari e Mikey Please, EMME EDIZIONI

Per la collana Albi illustrati di Emme Edizioni ecco Un pettirosso di nome Patty con i testi di Dan Ojari e Mikey Please e le illustrazioni di Briony May Smith. Traduzione di Giuditta Campello.

Al calduccio della tana c’è una festa di famiglia. “Briciole di pane!” sussurra Papà. “Briciole di torta!” bisbiglia Chic. “Briciole di biscotti!” mormora Choc. “PIÙ BRICIOLE CI SONO, MEGLIO È!” cinguetta Patty

Mentre è ancora nell’uovo, la pettirossa Patty rotola inavvertitamente in una discarica e viene adottata da un’affettuosa famiglia di topi. Quando cresce, le differenze diventano sempre più evidenti.

Così Patty decide di organizzare la rapina delle rapine per dimostrare alla sua famiglia di essere una brava topina, ma finisce per scoprire la sua vera natura. Scopri l’avventura tra le pagine dei due albi illustrati.

RECENSIONE UN PETTIROSSO DI NOME PATTY

Un pettirosso di nome Patty è un meraviglioso albo illustrato per bambini, una speciale avventura natalizia che celebra l’amicizia e l’amore di una famiglia e ha come protagonista un uccellino alla ricerca del proprio posto nel mondo. Due libri per una storia natalizia che diventerà subito un grande classico! Per i bambini e per tutta la famiglia.

Una storia che pone attenzione anche sulla difficoltà di crescere e di essere capiti, e sulla straordinaria bellezza di essere se stessi.

Il racconto è liberamente ispirato all’omonimo film presente sulla piattaforma Netflix degli autori e registi Dan Ojari e Mikey Please. E le tavole, invece, hanno i colori morbidi e inconfondibili di Briony May Smith, illustratrice dei due amatissimi albi È primavera Orsetto! e L’autunno della Piccola Oca, entrambi pubblicati da Emme Edizioni.

Una storia perfetta per tutta la famiglia, un’originalissima interpretazione della storia della pettirossa Patty con un lieto fine tutto natalizio che scalderà i cuori dei grandi e dei bambini.

Con il libro ufficiale del film, invece, è possibile scoprire i vari frame del film racchiusi all’interno di colorate illustrazioni e la presentazione dei personaggi della storia:

  • Patty – un’uccellina allegra e vivace, adottata da una famiglia di topi, che non riesce ad accettare di essere così diversa da loro
  • Gazza – un uccello solitario, collezionista di oggetti bizzarri. Dopo aver salvato Patty dal primo attacco della temibile Gatta è subito amicizia per la pelle!
  • Gatta – perfida predatrice, tormenta le sue vittime senza pietà
  • La famiglia dei topi – papà topo e i figli Chic, Choc e i gemelli Zig & Zag

Per rivivere tutte le emozioni del film anche quando è l’ora di spegnere gli schermi e dedicarsi alla lettura! Una favola natalizia senza tempo per tutta la famiglia.

Il film, infatti, è un affascinante racconto di Natale creato dalla casa di produzione Aardaman Animations, studio premiato con quattro vittorie e dieci candidature agli Oscar che ha realizzato, tra gli altri, film di grande successo come Wallace & Gromit, Shaun – Vita da pecora, Interviste mai viste e Galline in fuga.

Realizzato in stop-motion, è ideato e diretto dai pluripremiati Dan Ojari (il suo Slow Derek ha vinto il Grand Prix: Animated Encounter) e Mikey Please (The Eagleman Stag: miglior cortometraggio d’animazione ai Bafta; Marilyn Myller premiato con il McLaren Award all’Edinburgh Film Festival).

Una curiosità: invece di quelli in plastilina tradizionalmente adoperati, stavolta i protagonisti sono pupazzi di feltro.

  • Autore: Dan Ojari e Mikey Please, Amanda Li (libro ufficiale del film)
  • Illustrazioni: Briony May Smith
  • Traduzione: Giuditta Campello
  • Edizione: Emme Edizioni
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Formato: 24,7 x 30 cm (albo illustrato), 28 x 25 cm (libro ufficiale del film), copertina rigida
  • Pagine: 32 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare entrambi i libri qui:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.