UNA GRANDE FAMIGLIA di Elisenda Roca e Rocio Bonilla, VALENTINA EDIZIONI

Edito da Valentina Edizioni ecco Una grande famiglia scritto da Elisenda Roca e illustrato da Rocio Bonilla. Recensione a cura di Mara Auriemma (Tra libri e coccole).
Ciao! Mi chiamo Violetta. Il quartiere in cui vivo è molto carino. Mi piace giocare con i miei migliori amici, fare foto, mi piacciono il gelato al cioccolato, il solletico e le parole che fanno rumore”…
Nel quartiere di Violetta tutti stanno organizzando una grande festa. All’organizzazione partecipano molte famiglie diverse tra loro accomunate da una caratteristica in comune: tutti si vogliono bene e si aiutano a vicenda.
Anche quando tutto sembra perduto a causa di un forte temporale, la collaborazione tra tutti i membri della comunità sarà la chiave vincente per una buona riuscita della festa.

RECENSIONE DI UNA GRANDE FAMIGLIA a cura di Mara Auriemma (Tra libri e coccole)
A giugno si è concluso il cosiddetto “Pride Month”, il “mese dell’orgoglio”, in memoria dei “moti di Stonewall”.Nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969 le forze armate fecero irruzione nello Stonewall Inn, al Greenwich Village, punto di ritrovo della comunità omosessuale newyorkese.
Questo evento segna la nascita del movimento di liberazione omosessuale e costituisce il punto di svolta nella lotta dei diritti civili e politici.
In occasione del Pride month, è interessante parlare di Una grande famiglia, un albo illustrato per bambini che contiene un inno al rispetto della diversità, della multietnicità e del multiculturalismo.
Il tessuto narrativo dell’albo si snoda attraverso il racconto di un evento che coinvolge tutti i membri della comunità del quartiere di Violetta, la piccola protagonista: l’organizzazione della festa di paese.
Tutti i membri della comunità collaborano all’evento:
- le fioraie del paese, le due mamme di Nora si occupano di addobbare le vie
- i due papà pasticceri di Ester si occupano di confezionare i dolci per la festa
- al negozio della famiglia Wang, Violetta e i suoi amici prendono una bella ghirlanda
- la mamma di Lando si esercita perché sarà lei a dirigere l’orchestra
- anche i bambini di José e Mercedes scendono ad aiutare.
Loro sono fortunati perché dall’amore tra i loro genitori è nata una splendida famiglia allargata composta da quattro bambini: lui ha due figli e lei due figlie.
Una narrazione inclusiva, accompagnata da morbide e colorate illustrazioni, in cui il “tradizionale” modello di famiglia composto da madre, padre e figli lascia il posto ai più moderni concetti di famiglia allargata, famiglia condivisa e famiglia non tradizionale.
Tuttavia, occorre precisare che l’albo non si pone finalità didascaliche, né contiene il puro elogio alla diversità, bensì racchiude una storia libera da schemi e strutture sociali, in cui con estrema grazia ed eleganza lo straordinario diventa ordinario.
La voce narrante è quella di Violetta, una bambina intraprendente, che si diverte a fotografare i momenti salienti dell’organizzazione della festa e a immortalare momenti di cooperazione e collaborazione sociale e che solo alla fine del libro scopriremo essere affetta dalla sindrome di Down.
Una lettura libera da cliché, schemi e pregiudizi, dove le parole chiave sono collaborazione, amicizia e spirito di comunità.


- Autore: Elisenda Roca
- Illustrazioni: Rocio Bonilla
- Titolo: Una grande famiglia
- Edizione: Valentina edizioni
- Genere: albo illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: 21 maggio 2020
- Pagine: 48 a colori
- Formato: 24x31cm, copertina rigida
- Età di lettura: dai 5 anni
- Il voto di Mara: 4 stelline
Puoi acquistare il libro Una grande famiglia, albo illustrato