ALI NERE di Alberto Melis, NOTES EDIZIONI

Per la collana Rimbalzi di Notes Edizioni ecco Ali Nere di Alberto Melis.
Ali Nere è ambientato nel 1937 nel paese basco di Durango, Spagna.
Un ragazzo italiano, Tommaso, è lì con i genitori andati in Spagna per combattere, insieme a uomini e donne di 53 diverse nazioni, contro l’esercito franchista.
RECENSIONE ALI NERE
Ali Nere è un libro per ragazzi meraviglioso che racconta, attraverso la storia dei protagonisti, la vicenda del bombardamento di Durango in Spagna nel 1937, il primo bombardamento di civili nella storia moderna che fu eseguito dall’aviazione fascista italiana dell’epoca.
Nonostante la Guerra Civile, Tommaso e i suoi compagni vivono le esperienze e le gioie della loro età. Lui stringe una forte amicizia con Susa, una ragazza spagnola, che gli fa amare Garcia Lorca, le letture, gli alberi, gli animali.
Intanto la Guerra Civile peggiora e il 31 marzo, in un giorno di mercato, compaiono nel cielo di Durango sagome nere di aerei. Nessuno immagina quello che sarebbe accaduto: quattro giorni di bombardamenti, migliaia di morti, il paese raso al suolo.
A differenza delle loro famiglie, Tommaso e Susa si salvano, in un finale aperto.
Una pagina emblematica di storia, spesso dimenticata, soprattutto in Italia e che merita di essere ricordata, anche con questo romanzo dove storie e personaggi creati dall’autore si muovono in un contesto storico reale e ben documentato.
Scopri gli altri libri di Notes Edizioni QUI.
- Autore: Alberto Melis
- Titolo: Ali Nere
- Edizione: Notes Edizioni
- Genere: romanzo per ragazzi
- Data di pubblicazione: maggio 2018
- Formato: 12 x 21, copertina flessibile con alette
- Pagine: 160
- Età di lettura: da 13 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Ali nere, romanzo per ragazzi