DAGFRID La rivolta del merluzzo di Agnès Mathieu-Daudé e Olivier Tallec, BABALIBRI

Per la collana Superbaba di Babalibri ecco DAGFRID La rivolta del merluzzo con testo di Agnès Mathieu-Daudé e le illustrazioni di Olivier Tallec. Traduzione di Donata Feroldi.
La vita non è semplice per una bambina vichinga. A parte dover passare il tempo a pettinare trecce e lavorare a maglia, ci si aspetta pure che cucini… pesce!
E come tutti sanno, Dagfrid odia il pesce! I vichinghi maschi, invece, possono andarsene in giro
a saccheggiare villaggi e scoprire nuovi continenti.
Che fare? Ma una rivolta, che domande.

RECENSIONE DAGFRID La rivolta del merluzzo
Testo in stampatello minuscolo, DAGFRID La rivolta del merluzzo è la nuovissima storia per piccoli lettori che ci narra delle spassose giornate della bambina vichinga e della sua indimenticabile famiglia.
Dagfrid, la bionda protagonista, non ha nessuna voglia di chiudersi in cucina a preparare il banchetto per i capi vichinghi. È un compito che può considerarsi un onore, ma che è anche un’ingiustizia, perché tra i vichinghi sono le ragazze a dover cucinare chili di pesce puzzolente, mentre i ragazzi si preparano per un futuro di guerrieri o marinai.
A peggiorare le cose c’è Odalrik, il fratello di Dagfrid, che sembra sempre si stia preparando a… non fare un bel niente. Comunque, qualcuno dovrà cucinare il banchetto. Chissà chi sarà!
«Quando guardo fuori dalla finestra e vedo Odalrik steso dentro la barca, mi prende una tale rabbia che mi viene voglia di spaccare tutto, ma mi limito a lanciare le mollette (perché, dopo, sono io a pulire per terra).»
Un racconto spassoso, suddiviso in brevi capitoletti e arricchito da illustrazioni irriverenti, con l’umorismo irresistibile che contraddistingue la protagonista, affamata di scoperta che non va molto d’accordo con il suo nome, che trova il bucato irritante e di certo non ha nessuna intenzione di cucinare chili di pesce puzzolente.
Tutto questo mentre i ragazzi, invece, si preparano a essere guerrieri. Lei però sa che nel suo destino non ci sono stracci e scope ma l’America. Così, visto che il dio Thor non sembra interessato al suo caso, decide di fare da sé, e tra bizzarre chiacchiere con mamma e papà e una visita in barca con suo fratello, Dagfrid trova il modo di fare quel che sa fare meglio: essere un’indimenticabile figlia del mondo.
Il libro è perfetto per appassionare i bambini alla storia attraverso l’umorismo e l’avventura e per stimolare l’intraprendenza e l’autonomia di pensiero. Tutto ciò può essere fatto anche grazie al dossier pedagogico che ci suggerisce molte attività per approfondire la lettura da svolgere in classe, in biblioteca o a casa con gli amici.
La collana Superbaba è dedicata alle prime letture. I libri sono scritti in stampatello maiuscolo o minuscolo e sono accompagnati da un dossier pedagogico con attività da fare insieme, a casa o in classe. Leggere fa diventare grandi. Anzi, SUPERgrandi!
Scopri gli altri libri della serie Superbaba QUI.


- Autore: Agnès Mathieu-Daudé
- Illustrazioni: Olivier Tallec
- Traduzione: Donata Feroldi
- Titolo originale: Dagfrid A Thor et à travers
- Edizione: Babalibri
- Genere: racconto illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: febbraio 2023
- Formato: 12,5 x 19 cm, brossura con copertina flessibile
- Pagine: 54 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui DAGFRID La rivolta del merluzzo