DISFAPROBLEMI. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica di Camillo Bortolato, EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

Per la collana I Materiali di Edizioni Centro Studi Erickson ecco Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica scritto da Camillo Bortolato, con le illustrazioni Enrico Bortolato.

RECENSIONE DISFAPROBLEMI. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica
Dal maestro Camillo Bortolato, un innovativo testo dedicato alla risoluzione dei problemi. Il Disfaproblemi è un libro illustrato per bambini che contiene 90 problemi, concepiti come sfide intuitive solitarie che il bambino può risolvere in classe o casa.
Grazie alle soluzioni grafiche adottate, i problemi sono privi di operazioni aritmetiche e hanno un valore terapeutico per tutti i bambini che identificano erroneamente la matematica con le operazioni della disciplina.
Ogni problema è corredato da un suggerimento intermedio e da una soluzione. Il Disfaproblemi è un bellissimo e divertente libro, pieno di colori, per tutti i bambini e i ragazzi che sono in difficoltà con i problemi di matematica e che, per questo motivo, si sentono scoraggiati e delusi di se stessi.
Il libro è rivolto ai bambini della scuola primaria e oltre, gli esercizi proposti si trasformano in un gioco utile e divertente.
Propone, infatti, una via alternativa per riuscire a dissipare le ansie e le paure trasformando i tradizionali problemi scolastici in giochi per immagini, ispirati ai sudoku e ad altri rompicapo.
Chi riuscirà a risolverli non dubiterà più delle sue capacità. È rivolto a tutti, piccoli e grandi, perché l’intelligenza non ha età.
Il testo contiene:
- Problemi “sudoku”;
- Problemi “proporzionali”;
- Problemi con i prezzi;
- Problemi “rompicapo”.

Cos’è il Metodo Analogico?
Il Metodo Analogico è il modo più naturale di apprendere mediante metafore e analogie, come fanno i bambini che nella loro genialità imparano a giocare, a parlare o usare il computer ancor prima degli adulti.
L’analogia, e non la logica, è lo strumento per conoscere le cose nuove. Perché tutto il mondo è costruito su base analogica cioè come replicazione dello stesso atomo o della stessa cellula.
L’impiego del Metodo Analogico si rivela stupefacente anche con bambini in età prescolare purché ci sia questo desiderio. Si accende allora un software istintivo per il calcolo di numerosità.

- Autore: Camillo Bortolato
- Illustrazioni: Enrico Bortolato
- Titolo: Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica
- Edizione: Edizioni Centro Studi Erickson
- Genere: albo illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: novembre 2015
- Formato: brossura
- Pagine: 192 a colori
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Chri: 4 stelline
Puoi acquistare il libri qui Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica