FIABE IN ROSSO di Lorenzo Naia e Roberta Rossetti, VERBAVOLANT EDIZIONI

FIABE IN ROSSO di Lorenzo Naia e Roberta Rossetti, VERBAVOLANT EDIZIONI

Per la collana Bambini di VerbaVolant Edizioni ecco Fiabe in Rosso di Lorenzo Naia e Roberta Rossetti.

E se fosse Biancaneve a salvare il principe? Dove approderà Malvina dato che è straniera in ogni porto? Come farà Cenerentola, con la sua pelle come il carbone tra la cenere, ad andare al ballo?

Scoprilo tra le pagine di questo nuovo racconto illustrato.

RECENSIONE FIABE IN ROSSO

Fiabe in rosso è un meraviglioso libro per bambini, la nuova versione ampliata di fiabe illustrate rivisitate e riadattate. Un bellissimo progetto nato a quattro mani contro la violenza sulle donne e gli stereotipi di genere.

Le protagoniste sono tutte femminili e la trama di ogni racconto evolve in maniera diversa da quella che conosciamo e che abbiamo ascoltato tante vole. Non solo perché la continua rielaborazione definisce la vera struttura dei testi che attingono dalla tradizione orale, ma soprattutto per ricordare a ogni bambina e a ogni bambino che il finale della propria storia, il finale della propria vita, non deve essere:

  • scontato,
  • uno solo,
  • già deciso da qualcun altro.

Dopo diverse ristampe, Fiabe in rosso ritorna con una veste aggiornata nella grafica e arricchita nei contenuti:

Sette sono le fiabe raccontate e illustrate:

  • Mignolina,
  • Cappuccetto Rosso,
  • Biancaneve,
  • Rosaspina,
  • Raperonzolo,
  • Malvina,
  • Cenerentola.

Il testo è accompagnato da immagini lontane dall’iconografia classica del fiabesco:

  • inserti di carta di giornale agganciate, idealmente alla realtà e alla cronaca,
  • tecnica del collage, come unione di più pezzi, di più contributi che formano un’immagine unitaria, e rimanda graficamente al processo di costruzione di una fiaba.

Infine il rosso: un colore primario, che non lascia indifferenti e a cui da sempre sono stati attribuiti molteplici significati e simbologie. Il rosso, che è anche il colore del sangue raccontato dall’installazione di denuncia pubblica Scarpe Rosse dell’artista messicana Elina Chauvet, ancora di sconvolgente attualità.

Il principe giacque in quel luogo per molto, molto tempo, ma non si decompose: sembrava che dormisse. Biancaneve si recava da lui tutti i giorni, portando sempre in dono fiori di campo per ornare la sua bara, tanto era il dispiacere di vedere un ragazzo senza vita.

“Se fossi stata a casa forse avrei potuto salvarlo, come i sette nani fecero con me.”

  • Autore: Lorenzo Naia
  • Illustrazioni: Roberta Rossetti
  • Edizione: VerbaVolant Edizioni 
  • Genere: fiabe illustrate per bambini
  • Data di pubblicazione: 2015 (prima edizione), marzo 2020 (seconda edizione)
  • Formato: 17 x 24 cm, cartonato con copertina rigida
  • Pagine: 96 a colori
  • Età di lettura: da 6 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Fiabe in rosso, libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.