LA COSTITUZIONE DEGLI ALBERI di Elisabetta Morosini, Valeria Cigliola e Irene Penazzi, SINNOS

Per la collana Leggimi di Sinnos Editrice ecco La Costituzione degli alberi di Elisabetta Morosini e Valeria Cigliola con le illustrazioni di Irene Penazzi.
Sembrava una bella mattina. I merli cantavano, il sole si stava alzando, l’aria era limpida e, per fortuna, per colazione non c’erano frutta d’avena ma un cornetto alla cioccolata…

RECENSIONE LA COSTITUZIONE DEGLI ALBERI
La Costituzione degli alberi è un bellissimo e interessantissimo racconto illustrato per bambini ideale per affrontare concetti complessi con semplicità e brio. Un libro perfetto per partire alla scoperta dei tesori della Costituzione più bella del mondo.
Quando il Comune minaccia di abbattere la quercia che abbellisce il quartiere, infatti, Sow, Anna, Luisa, Jeanne e altre persone studiano il modo di salvarla. Consultano libri ed esperti. E scoprono che la tutela dell’ambiente è stata inserita tra i principi fondamentali della nostra Carta costituzionale: perché la Costituzione è come un albero, che deve crescere, allargarsi, cambiare, per far star bene tutti. Tutti insieme.
Un libro dalle piccole dimensioni ma preziosissimo per il modo in cui i fondamenti della nostra Carta costituzionale diventano gioco in mano a due ragazzini di scuola elementare. Un modo nuovo per ripercorrere alcuni dei ragionamenti giuridici e legislativi che il nostro Paese ha messo in atto per la salvaguardia del paesaggio e dei beni naturali. Il tutto è arricchito da delicate illustrazioni che sembrano appena disegnate con pastelli a matite colorate.
Alla fine del testo, una bellissima attività per giocare con le leggi: un grande poster che rappresenta un albero da ritagliare per giocare attraverso quei collegamenti sociali e naturali che all’albero sono legati.
“Bravo Sow!” lo incoraggiò il capitano. La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato la più importante, quella che riconosce i diritti inviolabili di tutti noi. Se riconosce i dritti inviolabili di tutti allora sicuramente ha pensato anche alle piante” commentò Sow.
Dopo La Costituzione in tasca, Elisabetta Morosini e Valeria Cigliola, magistrate e promotrici della Biblioteca della Legalità di Ibby, tornano per raccontare un tema di stringente attualità, come la protezione dell’ambiente in cui viviamo, attraverso una storia in cui i protagonisti sono i ragazzi. E anche di come la Costituzione possa adattarsi, cambiare, dare vita a nuove leggi. Come un albero.
Anche questo libro, come molti della casa editrice Sinnos, è stampato con il font Leggimi appositamente studiato per agevolare la lettura e per diventare, fin da piccoli, grandi lettori. Le sue caratteristiche principali sono:
- spessore uniforme
- spaziatura adeguata
- accorgimenti che riducono al minimo gli effetti di confusione tra alcune lettere
In questo modo i piccoli lettori non fanno fatica a leggere e troveranno il libro meno “complicato”.
Scopri tutti i libri di Sinnos Editrice QUI.

- Autore: Elisabetta Morosini e Valeria Cigliola
- Illustrazioni: Irene Penazzi
- Edizione: Sinnos Editrice
- Genere: racconto illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: marzo 2022
- Formato: 12×16,8 cm, cartonato con copertina rigida
- Pagine: 96 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui LA COSTITUZIONE DEGLI ALBERI libro