L’ISOLA DEL TESORO Letteratura a Fumetti Disney, GIUNTI EDITORE

Per la collana Letteratura a Fumetti Disney di Giunti Editore ecco L’isola del Tesoro storia con una parte a fumetti di Teresa Radice e Stefano Turconi. Recensione a cura di Olga Carvelli (Ghiotti di libri).
Ci sono capolavori che nascono un po’ per caso, da un’idea che attraversa la mente del loro autore risvegliando l’attenzione…
Jim lavorava alla locanda di famiglia, vicino al porto. Da li passavano tanti marinai, che decantavano le loro avventure per i mari. Lui sognava di viverle a sua volta, aspettando l’occasione giusta per andare via dalla locanda.
Un giorno fece la sua comparsa il misterioso Capitano Bones. Jim strinse subito amicizia con lui, tanto che Bones gli affidò un compito di vitale importanza: avvisarlo immediatamente se avesse visto in giro un uomo con la gamba di legno.
Tutto si complica quando un brutto ceffo fa irruzione nella locanda, cercando Bones, fortunatamente con l’astuzia della nonna, che intrattiene il marinaio, Jim riesce ad avvisare il capitano.
Bones scappa via dalla locanda, lasciando a Jim un forziere pieno di monete d’oro e un grande mistero da risolvere, illustrato su una mappa …

RECENSIONE L’ISOLA DEL TESORO Letteratura a Fumetti Disney a cura di Olga Carvelli (Ghiotti di libri)
Giunti ci presenta un nuovo volume che raccoglie l’interpretazione Disney del classico “L’isola del tesoro” di R. L. Stevenson.
Lo fa attraverso due modalità narrative: un racconto inedito e l’avvincente storia a fumetti che vanta la firma di Teresa Radice e Stefano Turconi, una delle più belle parodie Disney pubblicate negli ultimi anni sul settimanale Topolino.
Le due storie contenute nel libro si rifanno al celeberrimo romanzo:
- nel racconto il protagonista è Jim Duckins, interpretato dal papero più famoso del mondo,
- nel fumetto sono narrate le avventure di Jim Topkins, rappresentato dal simpatico Topolino.
Il volume è arricchito da approfondimenti sull’opera e chicche sull’autore Stevenson. Un vero gioiello da collezione, per tutti gli appassionati delle storie Disney e per i bambini come primo approccio al capolavoro di Stevenson.


- Testo racconto: Tea Orsi
- Illustratore racconto: Mike Wall
- Testo fumetto: Teresa Radice
- Tavole fumetto: Stefano Turconi
- Genere: racconto illustrato/ fumetto per bambini
- Data di pubblicazione: novembre 2020
- Pagine: 160 a colori
- Formato: 17,8 x 24,8 cm, copertina rigida
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Olga: 4 stelline
Puoi acquistare il libro qui L’isola del tesoro. Il racconto illustrato e a fumetti ispirato al romanzo di Robert Louis Stevenson