MIA NONNA ERA UN PESCE di Jonathan Tweet e Karen Lewis, ERICKSON EDIZIONI

MIA NONNA ERA UN PESCE di Jonathan Tweet e Karen Lewis, ERICKSON EDIZIONI

Edito da Edizioni Centro Studio Erickson ecco Mia nonna era un pesce di Jonathan Tweet e Karen Lewis. Recensione a cura di Daniela Bucci.

Questa storia parla della nostra Nonna Pesce che visse tanto, tanto, tanto, tanto tempo fa.

 MIA-NONNA-ERA-UN-PESCE-recensione-libro-1-

RECENSIONE MIA NONNA ERA UN PESCE a cura di Daniela Bucci

Grazie a Mia nonna era un pesce ogni bambino può comprendere facilmente il grande “gioco” della diversità e della selezione cominciato sul nostro pianeta ben 3700 milioni di anni fa.

Sarà interessante scoprire che Nonna Pesce sapeva ondeggiare e nuotare veloce proprio come noi. Aveva anche delle belle mascelle per mordere, proprio come noi. Poi fece tanti nipotini che come lei e come noi ora sapevano ondeggiare e mordere… i suoi nipotini erano tutti diversi, ma tra loro uno era speciale: la nostra Nonna Rettile.

Comincia così la ramificazione della storia evolutiva dell’uomo, passando negli anni per Nonna Mammifero e Nonna Scimmia, fino ad arrivare a Nonna Umana, nonché alla nostra Nonna Vera! Ciascuna delle nostre nonne aveva delle capacità che ancora oggi conserviamo! A proposito….

Tu sei capace di…. ?

Tutta la vita sulla terra è collegata e grazie al maxi poster allegato sarà curioso ripercorrerla all’indietro per scoprire l’evoluzione con gli occhi degli altri, perché sapete, Nonna Elefante ha una storia diversa da raccontarci ed anche Nonna Pinguino che tra i suoi antenati poteva vantare niente di meno che i dinosauri!

MIA-NONNA-ERA-UN-PESCE-RECENSIONE-2

Noi esseri umani siamo arrivati solo per ultimi e già ci sentiamo protagonisti indiscussi, ma la vita sulla terra è ricca e variegata e l’unica cosa certa è che da sempre siamo tutti parte della stessa famiglia!

Questo albo bellissimo sarebbe un ottimo strumento di partenza per parlare di evoluzione ai nostri bambini e nelle scuole già a partire dai 4 anni. Illustrare questo ricco albero genealogico permetterà loro di comprendere il passare degli anni, il concetto di antenati e di evoluzione della specie, dandoci lo spunto per parlare anche di biodiversità e futuro.

Personalmente ho apprezzato molto i testi e le spiegazioni fornite sia all’inizio, sia alla fine del racconto che tra le altre cose mi hanno permesso di ribadire a mio figlio l‘importanza di rispettare gli animali (nostri fedeli compagni di viaggio in questa avventura che è la vita), e l’ambiente (casa) per i futuri nipotini delle generazioni che verranno.

MIA-NONNA-ERA-UN-PESCE-RECENSIONE-LIBRO-3
  • Autore: Jonathan Tweet
  • Illustrazioni: Karen Lewis
  • Edizione: Erickson
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: 2017 (prima edizione), 2019 (seconda edizione)
  • Formato: 24 x 20 cm
  • Pagine: 36 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Dany: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Mia nonna era un pesce. Ediz. a colori

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.