PERCHÉ? di Centro di Divulgazione della Conoscenza, EDIZIONI DEDALO

Per la collana Piccola biblioteca di scienza di Edizioni Dedalo ecco Perché? scritto dal Centre de Vulgarisation de la Connaissance.
Perché il cielo è blu?
Perché il mare è salato?
Perché dormiamo?
Perché il sole brilla?
Perché i miei calzini sono rossi?
Perché dormiamo?
Tante sono le domande dei nostri bimbi e sono le stesse che si pone senza sosta il bambino che sonnecchia in noi: la notte, sotto il sole, sulla spiaggia, per strada.
Scoprile tutte tra le pagine di Perché?
RECENSIONE PERCHÉ?
Perché? è un bellissimo libro per bambini che non ha la pretesa di fornire una risposta esaustiva a ogni domanda posta a inizio pagina, ma piuttosto si pone l’obiettivo di destare nei lettori, grandi e piccoli, il desiderio di conoscenza e la curiosità nei confronti del mondo che ci circonda, troppo spesso dato per scontato.
La scienza ci dà risposte precise, ma spesso incomprensibili ai più. E’ necessario, quindi, cercare costantemente di conciliare semplicità di linguaggio e precisione scientifica. Questo libro, scritto da scienziati e testato da un campione di lettori «comuni», va esattamente in questa direzione, anche grazie all’efficace supporto grafico.
Bambini e ragazzi che presto dovranno confrontarsi, da cittadini, con le scelte politiche e morali che il progresso scientifico ci impone, e gli adulti che devono ogni giorno affrontare queste scelte:
- conciliare semplicità di linguaggio e precisione scientifica;
- di tener conto delle discrepanze esistenti tra linguaggio scientifico e lingua comune;
- di prendere in considerazione, nello stesso tempo, le osservazioni e le opinioni degli esperti e quelle dei lettori comuni.
Perché? è suddiviso in 13 capitoli, ognuno dei quali affronta un tema chiave. Ed inoltre, per ogni tema, tante semplici raffigurazioni super colorate che permettono ai bambini di apprendere meglio il concetto spiegato.
Era dunque necessario, per il Centro, trovare una sintesi tra tutti questi elementi, e tra essi ed altri ingredienti fondamentali per una buona divulgazione, quali l’umorismo, la poesia, il sogno.
A tale riguardo le illustrazioni e la grafica, curate da Florence Roy, hanno giocato un ruolo chiave. Esse dovevano contribuire, allo stesso tempo, a colpire il lettore, ogni reale divulgazione deve infatti meravigliare e divertire, e a rendere più comprensibile, quando necessario, il messaggio scientifico.
In compenso ha l’ambizione di:
- restituire ai lettori il gusto per la curiosità nei confronti del mondo che ci circonda (la lezione delle cose),
- presentare loro il lato meraviglioso della natura (Bestiario, Florilegio…),
- far capire come il sapere scientifico non sia solo una «cosa da laboratorio», di riportare la scienza nella nostra vita quotidiana, affinché ciascuno di noi possa finalmente affermare:«beh, non è poi così difficile!».
- Autore: Centre de Vulgarisation de la Connaissance
- Illustrazioni: Florence Roy
- Titolo: Perché?
- Titolo originale: Pourquoi?
- Edizione: Edizioni Dedalo
- Genere: Libro illustrato per bambini e ragazzi
- Data di pubblicazione: prima pubblicazione 2006, ristampa 2008
- Formato: 13,5 x 19 cm, copertina flessibile
- Pagine: 96 a colori
- Età di lettura: da 6 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Perché? Ediz. illustrata