POSSIAMO CAMBIARE IL MONDO di Rossella Kohler e Ilaria Zanellato, MONDADORI

Edito da Mondadori ecco POSSIAMO CAMBIARE IL MONDO L’educazione civica raccontata ai bambini di Rossella Kohler con le illustrazioni di Ilaria Zanellato.
17 obiettivi da raggiungere tutti insieme. Forza, cambiamo il mondo!
Scoprili tutti leggendo questo nuovo albo illustrato. Ti sorprenderai!

RECENSIONE POSSIAMO CAMBIARE IL MONDO L’educazione civica raccontata ai bambini
POSSIAMO CAMBIARE IL MONDO L’educazione civica raccontata ai bambini è un meraviglioso libro per giovani lettori con il quale scoprire le tantissime possibilità che abbiamo per rendere migliore il nostro pianeta.
L’ONU, infatti, ha dato il via al progetto dell‘Agenda 2030 per migliorare entro quella data la vita del Mondo di tutti noi cittadini.
Per farlo ha individuato 17 Obiettivi globali: dalla lotta al cambiamento climatico, alla battaglia contro le disuguaglianze sociali, alla ricerca di forme di sviluppo sostenibili…
Ecco allora l’idea di questa guida davvero molto semplice e chiara. Un testo che, tra approfondimenti divulgativi, storie e progetti, ci racconta cosa possiamo fare per il mondo.
Arricchito da bellissime illustrazioni, è possibile scoprire come:
- sconfiggere la povertà e la fame
- assicurare a tutti salute e benessere
- dare a tutti un’educazione di qualità
- raggiungere la parità tra uomo e donna
- garantire a tutti acqua potabile ed energia sostenibile
- lavoro dignitoso e crescita economica
- fermare il riscaldamento globale
- proteggere oceani, risorse marine e la vita sulla Terra
- e tantissime altri obiettivi.

Per ognuno di loro, l’autrice ci dà dei validi e interessanti spunti tra i quali i traguardi degli obiettivi e cosa possiamo fare per raggiungerlo, degli approfondimenti e un racconto, entrambi illustrati, e il progetto di riferimento.
Tra gli approfondimenti più interessanti ci sono:
- il ciclo dell’acqua nel quale viene affrontato tutto il percorso che l’acqua svolge,
- le donne che hanno cambiato il mondo con una breve descrizione. Tra le donne citate ci sono Artemisia, Malala, Ipazia e tantissime altre,
- le grandi tecnologie come la stampa, il telefono, la ruota e così via,
- i diritti umani più importanti come il diritto al voto, all’istruzione, alla libertà personale, ecc…
Un libro davvero molto utile da tenere nella propria libreria e consultarlo tutte le volte che se ne sente la necessità, anche come aiuto scolastico. Alla fine del testo, inoltre, è presente un piccolo dizionario per capire il mondo nel quale trovano spazio le parole più “difficili” come il mercato del lavoro, l’ONU, la crescita economica e tante altre.

- Autore: Rossella Kohler
- Illustrazioni: Ilaria Zanellato
- Titolo: L’educazione civica raccontata ai bambini
- Edizione: Mondadori
- Genere: libro illustrato per ragazzi
- Data di pubblicazione: 2021
- Formato: 14×21 cm, copertina rigida
- Pagine: 224 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Possiamo cambiare il mondo. L’educazione civica raccontata ai bambini